Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

Uova e ricotta in frittata


Dovrei prendermi spesso queste piccole pause, sono un vero toccasana per la mente.
Ero indecisa se trattenermi oltre o ritornare a condividere i miei piccoli disastri culinari, mi sono fatta trascinare dall'istinto, così come faccio praticamente sempre e in tutto nella mia vita, sono convinta che sia la strada più semplice per non sbagliare. E in caso ci fosse il pericolo d'incappare in errore? Beh, essere guidati dal cuore anziché dalla testa, regala sempre qualcosa di così avventuroso ed emozionante che secondo me, vale sempre la pena rischiare.
Ho scoperto questo piatto così semplice ma di un buono incredibile, dopo una chiacchierata con mio suocero, lui sempre molto ma moooolto difficile di gusti in fatto di cucina, mi ha paralizzata davanti alla domanda: "Hai mai assaggiato le uova con la ricotta in padella?" Uova e ricotta in padella???? Fin'ora le avevo usate in abbinamento solo nella preparazioni di dolci morbidissimi, ma mai ho pensato di provarle "in padella".
"Devi mettere anche l'aglio, ma non lo spicchio, la parte verde, quella che "cacchia" fuori dalla terra prima della raccolta delle teste, quando è ancora verde e tenera".
Oh mamma mia, non sapevo che quella parte si potesse mangiare, ho letto qualcosa sull'aglio orsino, ma questa.....
Quante cose devo ancora imparare in questa mia Vita, e pensare che sono solo a metà strada.

Cous cous piselli e uova strapazzate


Ed ecco un'altra fresca e gustosa versione dell'ormai amatissimo cous cous. Non pensavo avrebbe riscosso tanto successo anche con il mastercheffo di casa e invece, a sua grande richiesta ho replicato e replicato, questa volta aggiungendo ingredienti e rendendolo un po' più ricco della precedente.

Frittata saporita al forno con asparagi e fagiolini


Dunque vediamo se riesco a riprendere da dove avevo interrotto. Il tempo non aiuta affatto quindi l'imput di postare nuove ricette se ne va a ramengo insieme a lui. Ma ci provo lo stesso, e riparto da questo secondo piatto un po' light e un po' no.

Bavette alla carbonara di melanzane


C'era una volta una povera melanzana che vagava nel frigorifero in cerca di una fine decente.... non sopporto le storie tristi, ho bisogno del lieto fine e in questo caso era tutto nelle mie mani. Ho preso coraggio, l'ho tirata fuori dal frigo guardandola fissa negli occhi e..... a me una padella!!

Frittata al forno con cipollotto e spinaci


Un piatto nato dalla necessità di consumare  degli spianci lessati e abbandonati nel frigorifero,  una bella dose di cipollotto fresco gli ha conferito un buon sapore stuzzicante. Velocissimo da preparare, buonissimo come secondo piatto, ma tagliato a piccoli quadratini, anche come antipasto.

UOVA E MELANZANE AL FORNO


Come promesso..... è arrivata!!!
Ultima (sarà vero?)
ricetta superveloce alle..... melanzaneeeeeeeeee..
E' talmente veloce che la terrete a mente senza segnarla
ne sono certa.
Senza farvi perdere ulteriore tempo, eccola...
senza dosi precise
perchè toccherà a voi personalizzarla
in base a quanti sarete a tavola.

Ingredienti:

melanzane
sale profumato agli aromi
olio
il verde di un cipollotto
uova intere
pecorino grattugiato

Preparazione:

Sbucciate e affettate a rondelle le melanzane
disponetele senza sovrapporle, in una teglia.
Ungetele d'olio, regolate di sale (pochissimo) e pepe
e mettetele in forno
facendole cuocere a 180°C ventilato per circa 15 minuti.


In una ciotola rompete le uova
aggiungete un pizzico si sale profumato
e il pecorino grattugiato. 


Sbattete bene il tutto 
e versatelo nella teglia 
sulle melanzane tolte dal forno
distribuendo in modo omogeneo
tagliuzzate in superfice il verde  del cipollotto


e infornate nuovamente sempre a 180°C ventilato,
per altri 15 minuti circa, 
controllando la cottura. 
Spegnete e togliete dal forno appena vedete una leggera doratura.


BUON APPETITO

 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...