Visualizzazione post con etichetta risotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risotto. Mostra tutti i post

Riso cocco e menta glaciale


L'è sciupà l'istà... così si dice a casa mia... è scoppiata l'estate!! E l'estate porta con se sole, caldo ma soprattutto colpi di calore. Da oggi in poi abituatevi a repentini cambi d'abito del blog, come la stagione vuole, colori e movimento devono essere all'ordine del giorno, e io non voglio certo andare controvento.

Risotto ai fiori di zucca e crema di gorgonzola piccante


Pant pant pant..... eccomi, di corsa ma ci sono, abbiate pazienza ancora qualche giorno e poi tutto tornerà alla normalità.

RISOTTO GORGONZOLA E OLIVE NERE



Che sono amante del riso in tutte le sue forme ormai è risaputo, questo piatto è uno dei miei preferiti, anche se non riesco a fare una classifica precisa, ogni volta che mi viene in mente una versione di quelle che ho provato dico sempre la stessa cosa...."questo è quello che preferisco"....perciò in questo giudizio non sono affidabile.

RISOTTO CREMOSO CON PANCETTA AFFUMICATA


Ecco,
il riso è una di quelle cose 
che mangerei anche a colazione molto volentieri.
Ma siccome è poco carino,
mi limito a consumarlo ai pasti, 
sbizzarrendomi con tutti i gusti che mi saltano in mente. 
Questa è la versione del weekend appena trascorso.
Mi sono fatta crescer i baffi
per potermeli leccare...


Ingredienti:

pancetta affumicata a cubetti
ricotta
gorgonzola piccante
vino bianco
brodo vegetale
1 spicchio d'aglio
1 foglia di alloro
olio
zafferano
pepe  (facoltativo)

Preparazione:

In una padellina mettete
olio, aglio e pancetta affumicata a cubetti, 
bagnate con un goccio di vino bianco
e fatela ammorbidire.


A cottura,
versate l'olio con l'aglio della pancetta in una pentola,
quindi il riso
e fatelo leggermente tostare,
aggiungete lo zafferano
e bagnate con altro vino bianco


aggiungendo la pancetta e una foglia di alloro.


Quando il vino è quasi completamente sfumato,
aggiungete il brodo un po' alla volta
e portate la fiamma a moderata. 
Continuate la cottura,
aggiungendo man mano il brodo
e quando il riso è al dente,
aggiungete la ricotta 
e il gorgonzola tagliato a cubetti.


Mescolate bene amalgamando
per sciogliere i formaggi


Se lo gradite,
una volta impiattato
potete aggiungere una macinata di pepe bianco.

BUON APPETITO

Con questa ricetta partecipo
alla raccolta di


 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...