Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post

Bavette al pesto di radicchio e pistacchi


Per la sezione primi piatti, eccone uno che non vi porterà via che qualche minuto del vostro prezioso, ma sempre troppo poco tempo a disposizione. Mentre cuoce la pasta, preparate il condimento. Croccante e gustosa.

Pesto di basilico e pistacchi


Non c'è niente da fare, quest'anno lumache e limacce sono agguerrite Stanno divorando il mio basilico a rotta de collo, ormai è diventata una gara tra me e loro, a chi se ne riesce ad accaparrarsene di più. Prima dell'assalto alla mia nuova piantina, ho provveduto alla raccolta di almeno una manciata di foglie perchè avevo in programma un buon pesto per condire la pasta, un po' diverso da quello classico, ma senza ombra di dubbio, anche questo ottimo.
Usatelo sulla pasta, nel risotto, nei minestroni, nelle vellutate, sulla pizza, sulla bruschetta, ovunque vi venga l'ispirazione.

Pesto di semi di zucca


Un pesto che si adatta bene a condire un primo piatto, ma che non ha difficoltà ad insaporire anche una bella bruschetta. Vogliamo provare anche sulla pizza? Io dico che ci sta una favola. Sono andata ad occhio per le dosi, potete aumentare, diminuire o sostituire gli ingredienti in base al vostro gusto, il risultato finale sarà comunque ottimo.

Gnocchi integrali al pesto di basilico e noci


Sono tornati a fiorire gli gnocchi, in tutta la loro bellezza e bontà. Oramai la regola del giovedì non vale più o per lo meno in casa mia non l'ha mai fatta da padrona. Segnatevi la ricetta, e domani non campate scuse per non provarli.
Un pesto improvvisato dopo che, aprendo la dispensa mi sono accorta di non aver più nemmeno l'ombra di un pinolo. L'arte di arrangiarsi in questi casi ci mette a dura prova, le soluzioni sono spesso a portata di mano ma non ce ne accorgiamo, se non in queste situazioni di emergenza. Ed ecco nascere un pesto "modificato" che non ha nulla da invidiare a quello originale.

Tortiglioni al pesto light di erba cipollina e sedano


Com'è possibile non iniziare la settimana con un sorriso gigante stampato sulla faccia quando nel weekend ti sono capitate solo cose belle????? ^___________^
L'intervista allo specchio con Debora su Zoe Magazine è stata un'esperienza proprio divertente.
Grazie a Barbara che ha voluto metterci "face to face", abbiamo potuto farci conoscere un po' di più, ma forse chi già ci conosceva, non ha potuto fare altro che avere delle conferme.
Dopo essere diventata famosa grazie a questa intervista, non potevo che essere ospite d'onore a casa della mia superamica Claudietta, e che ve lo dico a fa, l'accoglienza come al solito è stata impeccabile.
All'arrivo, tappeto rosso all'ingresso e fattami accomodare al tavolo...... mi ha imbottata de robbbaaaaaaa!!!!
Non vi svelerò, il menù, lo farà lei nei prossimi giorni, ma vi posso assicurare che ogni portata che vedrete, vale assolutamente la pena di essere provata, perchè sapete meglio di me che la sua cucina non regala mai spiacevoli sorprese.
Non so perchè, ma le ore volano così in fretta quando stiamo insieme...  un'altra serata meravigliosa, da replicare al più presto, perchè ogni volta il divertimento e le risate sono assicurati!!! Grazie Amica mia!!!

Riso pesto e funghi


Iniziamo la settimana senza esagerare, con un piatto leggero. Il mio basilico ancora rigoglioso mi permette di prepare pesti profumatissimi così ne approfitto molto volentieri.

Fusilli al pesto ricco


Per la preparazione di questo piatto potete usare il tipo di pesto che preferite, ma optare per uno fresco fatto in casa, magari con l'aggiunta di un piccolo particolare, renderà il condimento profumatissimo e molto più gustoso.

Medaglioni di iceberg al pesto


L'insalata cotta con l'aggiunta di pochi altri ingredienti si trasforma in un piatto completo.
Altro che un semplice contorno....

Vermicelli al sugo del riciclo


Ogni tanto un bel sugo svuotafrigo o del riciclo, ci vuole proprio. E come al solito questo fa parte di quei sughi che lasciano tutti a bocca aperta per la bontà.

Spaghetti pesto e salsiccia


Lo so, dopo i bagordi delle feste, bisognerebbe postare solo minestrine e tisane, ma qui non funziona così. O si riparte alla grande o non si riparte per niente.

Calzone di sfoglia con melanzane al pesto


Un piatto come questo non ha bisogno nient'altro che di un ripieno ricco e gustoso, che lo renda speciale nella sua semplicità. Sono quelle ricette improvvisate, quando l'ora di cena si avvicina e la fantasia si allontana. 
Il mio alleato, (non dovrebbe mancare mai in nessun frigorifero), una bella sfoglia pronta.

Pesto di salvia mandorle e noci


Che vi avevo detto? Una volta scoperto che tutto fa pesto....
ah no, forse era tutto fa brodo? Eh beh, ma le temperature ormai consentono anche quello, un bel piatto di brodo caldo, ma non è il caso di questo post. Qui si parla ancora di condimenti versatili, ottimi sia sulla pasta che sulla bruschetta, un modo di tenere ancora stretta a noi la bella stagione che sta per abbandonarci lasciando il posto a giornate fredde e ventose. Sul mio terrazzo i vasi delle aromatiche sono ancora belli rigogliosi, così giorno per giorno faccio la conta. Poco tempo fa è toccato all'erba cipollina, ricordate l'olio aromatico? In questi giorni invece la scelta è caduta sulla salvia, ho raccolto un bel mazzetto di verdi foglioline e l'ho trasformato in gustoso pesto.

Pesto radicchio e mandorle


Mi sto scervellando per trovare un pesto che non sia già stato visto e rivisto, beh, fin'ora non ci sono riuscita. Ho scoperto però, che io non ho provato tantissime varietà di questo gustoso condimento e tra le tante nemmeno questa....

Torrette di melanzane


Paura, paurissima ieri pomeriggio quando Google mi ha comunicato che ....
"il blog che stai cercando, 
La zucca capricciosa, 
non esiste o è stato rimosso"  
O_O 
Rimossoooooo?????? Ma da chiiii?????
Impossibile accedere all'account....
" E' stata rilevata un'attività anomala sospetta".

Mi sento male!!! Non è possibile, quale attività anomala??? E dov'è il mio blog?????
Eccolo qui....... fffiiuuuuu..
Non so cosa sia successo ieri pomeriggio, ne quale fosse l'attività anomala sospetta, fortunatamente tutto si è risolto, ma solo dopo l'invio di un codice sul mio telefono cellulare da parte di Google per sbloccare l'account.
Dopo questo momento di puro terrore, voglio consigliarvi una cosa che è stata saggiamente consigliata anche a me, da più di una persona. Se non lo fate già abitualmente, prendete il "vizio" di farlo, per il vostro bene.

Ogni settimana per sicurezza, salvate il blog ed esporatelo nel disco fisso del vostro pc.

In questo modo eviterete di morire di paura, come è successo a me, con gli scherzetti che questo burlone di Blogger si diverte a farci ogni tre per due, e soprattutto, eviterete il rischio di perdere tutto il blog e i suoi preziosi contenuti.

Non permettete che il vostro lungo e accurato lavoro di costruzione e cura del blog vada in fumo...  per sbaglio!!!

Dopo questa doverosa comunicazione, vi lascio la ricetta di oggi...
Beh, qui mi sono superata, dovete ammetterlo.
E quando mai si è mai vista su questi schermi una presentazione così? Pronte ad alzare gli occhi al cielo? Allora...

Farfalle fredde ortolane


Eccomi di ritorno, anche se a singhiozzo, con un freschissimo primo piatto. Classico il formato, naturalmente potete variarlo scegliendo quello che più vi piace.

Spaghetti olive e pesto piccante

ricettando 3 025
Un primo piatto classico ma con quel tocco di piccante che riscalda queste fresche giornate autunnali.

SUGO FUNGHI E PESTO BARBOSO


Un sugo velocissimo da preparare nel weekend,
per avere più tempo da dedicare a qualcosa
che non siano sempre i fornelli
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...