Visualizzazione post con etichetta sughi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sughi. Mostra tutti i post
Spaghetti al sugo semplice di Pachino
Questa settimana inizia all'insegna della leggerezza, perché un sugo non deve per forza di cose essere "carico" di ingredienti per regalare sapore ad un piatto di pasta, anzi il più delle volte è proprio la leggerezza che lo rende speciale, come in questo caso.
Pagina menù/ingredienti:
pasta,
pomodori,
primi piatti,
ricette light,
sughi

Gnocchetti al ragù
Da quando ho provato per la prima volta questi meravigliosi gnocchetti non sono più stata in grado di abbandonarli, proprio come è successo con lei che me li ha consigliati.
Questa volta ho scelto un condimento ricco e corposo che mi ha riportata un po' indietro verso casa, dove il ragù di carne che fosse condimento per pasta, gnocchi di patate o ravioli, era in assoluto il piatto della domenica.
Questa volta ho scelto un condimento ricco e corposo che mi ha riportata un po' indietro verso casa, dove il ragù di carne che fosse condimento per pasta, gnocchi di patate o ravioli, era in assoluto il piatto della domenica.
Iniziamo allora la settimana con un saporito condimento e degli gnocchetti velocissimi, proprio come fosse un giorno di festa, perchè io sono convinta che a tavola, basti un piatto un po' speciale per rendere "speciale" anche una qualsiasi giornata "normale".
La pasta fresca che tanto mi ha fatto paura, è ormai entrata a far parte della mia routine quotidiana per la gioia del padrone di casa, e vi confesso, ancor di più per la mia.
Pagina menù/ingredienti:
carne macinata,
gnocchi,
pasta fresca,
primi piatti,
prosciutto,
sughi

Bucatini piccanti alle olive
E capperi... Chi non ha mai provato questo piatto alzi la mano e chissà perchè, sono sicura che siete rimaste tutte con le mani in tasca. Lo so, non ha nulla di speciale, ma era così buona e così bella, che non ho potuto fare a meno d'immortalarla con la mia fedele "amica" sempre pronta e "scattante".
Pagina menù/ingredienti:
capperi,
olive,
pasta,
peperoncino,
primi piatti,
sughi

Vermicelli al sugo del riciclo
Ogni tanto un bel sugo svuotafrigo o del riciclo, ci vuole proprio. E come al solito questo fa parte di quei sughi che lasciano tutti a bocca aperta per la bontà.
Pagina menù/ingredienti:
pasta,
pesto,
piselli,
primi piatti,
ricette veloci,
riciclo avanzi,
sughi,
wurstel

Mezze penne al ragù di verdure
La primavera ha portato esplosioni di colori, temperature decisamente piacevoli e tanta voglia di stare a contatto con la natura. Ed è proprio quello che sto facendo in questo periodo, la mia piccola piantagione di topinambour sta crescendo a vista d'occhio, giorno dopo giorno le piantine mettono "il naso fuori dalla terra" con curiosità.... e il mio orgoglio cresce con loro.
Pagina menù/ingredienti:
primi piatti,
sughi,
verdure

Pesto di basilico e mandorle... come arrangiarsi con quello che c'è in casa
Pagina menù/ingredienti:
condimenti,
mandorle,
pesto barboso,
pesto basilico e mandorle,
salse,
sughi

L'apparenza inganna....
Pagina menù/ingredienti:
basilico,
gnocchi,
olive,
pasta fresca,
primi piatti,
salse,
sughi

Fettuccine al ragù saporito
In ogni piatto quello che fa la differenza è il tocco personale, l’ingrediente X come lo definisce la mia zia preferita.
Pagina menù/ingredienti:
carne macinata,
primi piatti,
ragù,
sughi

Sugo di noci
Per ottenere ottime preparazioni ci vogliono ottimi prodotti, soprattutto quando l'ingrediente previsto nella ricetta viene consumato "a crudo" come ad esempio per il pesto o il sugo di noci.
Pagina menù/ingredienti:
sughi,
sugo di noci

SUGO FUNGHI E PESTO BARBOSO
Un sugo velocissimo da preparare nel weekend,
per avere più tempo da dedicare a qualcosa
che non siano sempre i fornelli
Pagina menù/ingredienti:
funghi,
pesto,
pesto barboso,
sughi

Penne al pesto e radicchio verde
Ormai il mio basilico è passato a miglior vita, ma a casa la voglia della pasta al pesto non ha stagione. Da quando poi ho imparato a farlo, grazie ad un sacco di consigli trovati nella blogosfera, non se ne parla affatto di comprarlo pronto al supermercato. Così, in questi giorni, ho pensato di provare una variante e di farlo con il radicchio. L'ho provato con le pennette rigate, ma credo che si sposi benissimo con qualsiasi tipo di pasta. Ecco la mia versione..
Pagina menù/ingredienti:
primi piatti,
radicchio,
sughi

SUGO DI NOCI E PREZZEMOLO
E' un sugo molto delicato, adatto a condire ravioli con ripieno di ricotta, ma anche pastasciutte, preferibilmente di formato corto. In giro se ne trovano molte varianti, con o senza panna, questa è una versione senza panna, con latte e olio di soia, ma puoi usare il tuo olio abituale, così come per il latte . Come sempre posterò una tecnica veloce utilizzando il mixer, ma chi ha pazienza e tempo, può utilizzare la classica con mortaio.
500gr di noci (inteso con il guscio, se usi ghergli già puliti, 240/250 gr)
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai abbondanti di prezzemolo tritato fresco
20gr di pinoli
sale fino
olio di soia
latte di soia
pecorino grattugiato
PROCEDIMENTO:
Ho sgusciato le noci, in molte ricette viste in giro si raccomanda di sbollentarle per facilitare la rimozione della pellicina, ma io le ho solo strofinate leggermente mentre le sgusciavo. Nel mixer ho messo i pinoli, lo spicchio d'aglio tagliato a fettine, il prezzemolo, un pizzico di sale (poco, puoi sempre aggiungerlo alla fine, se fosse necessario) e i gherigli spezzettati. Ho tritato tutto molto finemente, fino ad ottenere un composto piuttosto consistente, poi ho versato il tutto in una ciotola, e solo in questo momento, ho aggiunto olio e pecorino, amalgamandoli bene al resto.
Ho continuato a mescolare aggiungendo il latte, ottenendo una consistenza morbida (vedi prima foto in alto, per questo, comunque ti regolerai in base ai tuoi gusti).
Per averne sempre un po' di scorta ho diviso il sugo in bicchieri di carta, ho coperto e avvolto bene con pellicola trasparente e li ho messi nel freezer. Voilà.
Alla prossima ricetta........
Pagina menù/ingredienti:
noci,
ricette veloci,
sughi

Iscriviti a:
Post (Atom)