Visualizzazione post con etichetta pomodori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodori. Mostra tutti i post
Cous cous alla caprese con tonno
Scoprire il cous cous e innamorarmene è stato tutt'uno. Nelle innumerevoli e infinite chiacchierate piene di consigli e risate succede spesso di ritrovarsi a chiedere l'una all'altra "che fai per cena?"
Ed ecco la rivelazione, cous cous!
Pagina menù/ingredienti:
cous cous,
curcuma,
mozzarella,
piatti freddi,
piatti unici,
pomodori,
primi piatti,
ricette veloci,
semi di sesamo

Riso e melanzane
Un bel risotto mi mancava, pur amando molto questo alimento l'ho un po' abbandonato negli ultimi tempi.
La voglia mi è tornata l'altro giorno mentre preparavo una parmigiana che condividerò con voi nei prossimi giorni. Ho avanzato delle melanzane e ho deciso di farne un sughetto. Ho cotto il riso a parte e poi l'ho tuffato nel sugo, quindi una preparazione di quelle veloci come amo io. Il sole fa le sue apparizionibarrasparizioni di continuo, ma sembra che la bella stagione abbia deciso di arrivare davvero stavolta, quindi iniziamo a fare largo a questi piatti colorati e a freschissime insalate.
Pagina menù/ingredienti:
melanzane,
pomodori,
primi piatti,
riso,
risotti

Orecchiette funghi e pancetta
O meglio "orecchiotte" per quanto sono cicciotte. Mi diverte un sacco preparare la pasta fresca, soprattutto quando decido di cimentarmi in diversi formati, e se poi non mi riesce perfetta come vorrei, poco importa, intanto il divertimento è sempre assicurato. Per il condimento ho scelto un cocktail di funghi sott'olio e della pancetta a cubetti, niente sale, solo qualche goccia di salsa di soia Bio acquistata in una delle mie incursioni da NaturaSì. Pochi minuti ed ecco un altro primo piatto da aggiungere alla lista "Ci piace".
Pagina menù/ingredienti:
funghi,
orecchiette,
pancetta,
pasta fresca,
pomodori,
primi piatti

Bistecchine di soia alla pizzaiola
La mia curiosità culinaria è sempre in fermento, a volte mi ritrovo ad affrontare delle delusioni, piatti belli a vedersi ma di poco gusto e sostanza, altre, il mio entusiasmo cresce e mi porta a voler andare oltre, com'è stato per i bocconcini di soia trasformati anche in un gustoso condimento per i miei amatissimi gnocchi. Visto che ci erano piaciuti tanto, perché non provare anche le bistecchine?
Pagina menù/ingredienti:
cucina alternativa,
pomodori,
porro,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia

Tagliatelle di semola con cicoria e salmone affumicato
In questi giorni ho rimesso in moto la mia nonna papera che scalpitava chiusa in dispensa da tempo. Niente uova, solo semola rimacinata e acqua, una pasta fresca più digeribile e leggera.
Pagina menù/ingredienti:
cicoria,
pasta fresca,
pomodori,
primi piatti,
salmone

Gnocchi con pomodori Pachino
Oggi torniamo ai buoni propositi e ai piatti light, siamo a giovedì e cosa non può mancare sulla tavola dei più tradizionalisti? Esatto, gli gnocchi! Ancora?????? Si ancora, e non sarà nemmeno l'ultima volta visto che nel mio programma dietetico appare magicamente anche la parola "gnocchi", e in quantità tutt'altro che misera.
Pagina menù/ingredienti:
gnocchi,
pomodori,
primi piatti,
ricette light,
ricette vegan,
ricette vegetariane

Spaghetti integrali speck e pachino
Chissà perchè in questo periodo dell'anno tendo sempre ad allontanarmi da blog.... chissà!!!
A parte piccoli ma fastidiosi contrattempi, preferisco godermi quelli che per altri diventano giorni intensi e pieni di stress, nella pace più assoluta, lontano da stereotipi di festività ormai costruite solo sul consumismo più che per il senso della festa in se.
Niente biscotti decorati, niente specialità natalizie, questa cucina continuerà con la sua normalità anche in queste giornate, qualcuno potrebe trovare la cosa "triste", peccato però che io invece consideri "triste" tutto quello che gira intorno "oggi" al Natale....
Se mi leggete poco quindi, sappiate che sono comunque presente... pacificamente presente!!
Pagina menù/ingredienti:
pomodori,
primi piatti,
ricette veloci,
spaghetti,
speck

Spaghetti al sugo semplice di Pachino
Questa settimana inizia all'insegna della leggerezza, perché un sugo non deve per forza di cose essere "carico" di ingredienti per regalare sapore ad un piatto di pasta, anzi il più delle volte è proprio la leggerezza che lo rende speciale, come in questo caso.
Pagina menù/ingredienti:
pasta,
pomodori,
primi piatti,
ricette light,
sughi

Crema di peperoni
Ma ciao.... siete tornate dalle vacanze o ancora vagate per le spiagge infuocate in cerca di un po' di refrigerio?
Qui i fornelli non si sono mai spenti, qualcuno doveva pur portare avanti la "baracca" no?
E questa baracca di blog prosegue la sua strada come sempre, regalandovi ogni cosa che arriva sulla tavola di questa cucina, semplicemente.....
Pagina menù/ingredienti:
condimenti,
peperoni,
pomodori,
salse

Fresca insalata
Non è una "ricetta", semplicemente mi piacevano i colori e ho voluto fermarli in una foto. E' soltanto una fresca insalata, e in caso piacesse anche a voi, gli ingredienti sono tutti sotto i vostri occhi. Ovviamente potete sostituirli o arricchirla con quello che preferite, dai formaggi alle salse.
La mia versione è estremamente semplice!
Pagina menù/ingredienti:
contorni,
insalata,
insalate fredde,
mais,
pomodori,
prosciutto,
ricette light,
ricette veloci

Insalata di farro vegetariana
Nuovamente in tavola il farro. Nuovamente un piatto completo e fresco. Come la volta scorsa ho scelto farro decorticato a cottura rapida, niente ammollo, quindi una preparazione veloce per chi non vuole passare troppo tempo ai fornelli.
Pagina menù/ingredienti:
fagiolini,
farro,
insalate fredde,
patate,
piatti freddi,
pomodori,
primi piatti

Pomodori ripieni alla crema di tonno... un piatto fresco per una primavera che non vuole arrivare
Lo so, le temperature non sono propriamente primaverili, ma io non mi arrendo e continuo nella mia ricerca del sole, per lo meno in cucina.
Pagina menù/ingredienti:
caprino,
erba cipollina,
maionese,
pomodori,
tonno

Bruschetta di farro
Ebbene si, il filoncino al farro ha fatto questa gustosissima fine... per concludere in bellezza, ma soprattutto in bontà questa settimana d'agosto, una bruschetta è proprio quello che ci vuole, semplice ma allo stesso tempo sempre molto molto apprezzata..... da tutti i buongustai
Pagina menù/ingredienti:
bruschetta,
pane al farro,
pomodori,
snack e sfizi

Datterini alla pizzaiola
Ebbene si, purtroppo ci risiamo con il forno, ma vi dirò che non mi è affatto dispiaciuto accenderlo in questo weekend, anzi ne ho approfittato per provare alcune ricette che avevo trascritto su fogli volanti e che giravano dal tavolo della cucina a quello del soggiorno, dal divano alla poltrona...insomma ero proprio decisa a provarle e per non fargli fare la fine di tante altre tipo, questa la provo domani, poi ne vedi un'altra e, no, domani faccio questa, tanto ho tutto in casa e così via...alla fine mi ritrovo sempre a non fare ne una ne l'altra. Perciò ultimamente ho adottato il metodo cozza, e cioè che quando trovo un piatto che voglio provare a breve, lo trascrivo a grandi linee su di un foglietto e poi me lo porto dietro appiccicato ovunque per casa... si si, proprio ovunque... L'altra mattina mi sono svegliata con qualcosa che m'infastiva in fondo ai piedi, alzate le lenzuola ho trovato un post-it attaccato al fondo del pigiama, si dormo ancora con il pigiama, e pure a gamba lunga...povero marito mio.. Ma non è colpa mia se continua a fare freddo!!!! Dai, forza... ora voglio sapere chi ha avuto caldo in questo fine settimana..... Attente a quello che dite perchè rischiate il trasferimento di massa a casa vostra!! Io per evitare di lamentarmi del freddo, come una vecchia e malconcia signora piena di acciacchi ho acceso il forno e ho tenuto compagnia per tutto il giorno, al mio grande amore, Carol è stata felicissima che abbiamo passato tanto tempo insieme..... ah, ma forse non ve l'ho mai presentata come si deve. Signore care..... vi presento ufficialmente Carol.... la mia cucina. Saluta Carol, queste sono le mie amiche.....
E le vostre? Ce l'hanno un nome?
Ingredienti:
pomodori datterini di Puglia
olio
sale
pepe
capperi
origano
basilico fresco
erba cipollina
pane grattugiato
Procedimento:
Lavate i pomodorini e disponeteli su di un canovaccio ad asciugare
con un coltello affilato, togliete loro la parte iniziale, tagliandoli quindi nel senso della lunghezza.
Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno bagnata e strizzata.
Condite ora con sale, pepe, capperi e origano.
Bagnate a filo con l'olio e spolverizzate con una manciata di pane grattugiato.
Infornate a 180° ventilato per circa 15 minuti.
Spegnete e guarnite con ciuffetti di basilico fresco e
erba cipollina
BUON APPETITO
La Signora Bruschetta....con datterini di Puglia
Buon pomeriggio, oggi sarò breve, anzi brevissima!! Quella che sto per postarvi non può definirsi ricetta, ma vera e propria libidine... si.
Pagina menù/ingredienti:
bruschetta,
pomodori,
snack e sfizi

Iscriviti a:
Post (Atom)