Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette light. Mostra tutti i post

Spaghetti asparagi e merluzzo



Ho scritto e cancellato decine di volte questo post. Nessun discorso sensato passa attraverso questa mia testa, in conflitto tra "fare bene" e "stare bene". Un' unica parola, ma basta un verbo per cambiarne il significato e affollare la mente di  perchè, chi, cosa, quando, dove, come. 
Ecco... come, come se ne viene fuori da un labirinto fatto di specchi dove sono riflesse facce che già conosci, ma che ormai non riconosci più? Non è un viaggio semplice, non lo è affatto, ma se stare bene, implica rompere quegli specchi e vedere quelle facce cadere in mille pezzi, non ho dubbi. Meno complicato invece è trovare una soluzione per riciclare quel poco di merluzzo al vapore avanzato dalla cena del giorno prima, e io sapete quanto adoro riciclare tutto quello che posso. E' un piatto semplice, se volete anche banale, ma ha saputo fare la sua parte in modo eccellente, sono bastati pochissimi ingredienti in aggiunta, talmente pochi che non servirà nemmeno appuntarli.

Bavette ai cuori di merluzzo


Questo piatto è nato dalla la necessità di smaltire due cuori di merluzzo avanzati dalla cena di ieri sera e qualche pomodorino abbandonato nel frigorifero, ma potete benissimo partire da zero, calcolando in questo caso in aggiunta, il tempo di scongelamento del pesce come indicato sulla confezione.

Cous cous piselli e uova strapazzate


Ed ecco un'altra fresca e gustosa versione dell'ormai amatissimo cous cous. Non pensavo avrebbe riscosso tanto successo anche con il mastercheffo di casa e invece, a sua grande richiesta ho replicato e replicato, questa volta aggiungendo ingredienti e rendendolo un po' più ricco della precedente.

Spaghetti di cetrioli


Ci siamo, i primi acquazzoni si stanno portando via questa torrida estate, ma prima di pensare a tirare fuori i maglioni e mettere sul fuoco una bella zuppa, cosa che io faccio puntualmente anche in estate perchè le adoro, voglio tenervi ancora un po' con la mente legata alla spiaggia, alle vacanze e soprattutto al sole.

Insalata d'orzo ricca


Quale miglior occasione, partecipare alla raccolta di Rosaria e condividere con tutti voi questo ricca ricca insalata di orzo perlato. Come sempre in questo periodo cerchiamo di portare in tavola piatti freschi e gustosi e le insalate si sa, sono le più gettonate. L'orzo e il farro quest'anno in casa la fanno da padroni, rubando addirittura il primato al nostro tanto amato riso. Ecco allora un'altra versione da aggiungere ai menù di quest'estate.

Crocchette di farro integrale


Mettiamo che la voglia di stare davanti ai fornelli vada scemando con il caldo crescente, mettiamo anche che vogliamo tornare la sera dalla spiaggia o dal lavoro e trovare qualcosa di pronto, che non sia un'insalata fredda. Oppure mettiamo che siete solo golose di farro proprio come me. Riuscite a soffrire solo per una mezz'oretta ai fornelli, magari al mattino presto quando ancora le temperature lo permettono, per poi godervi il resto della giornata in pieno relax ? Io dico di si.

Gnocchi con pomodori Pachino


Oggi torniamo ai buoni propositi e ai piatti light, siamo a giovedì e cosa non può mancare sulla tavola dei più tradizionalisti? Esatto, gli gnocchi! Ancora?????? Si ancora, e non sarà nemmeno l'ultima volta visto che nel mio programma dietetico appare magicamente anche la parola "gnocchi", e in quantità tutt'altro che misera.

Riso rucola e parmigiano, all light


Finalmente una ricetta total light. Dopo gli ultimi spignattamenti ho deciso di deporre le armi. Per quanto mi riguarda ho un obbiettivo da raggiungere prima dell'estate, già proprio quello, ho iniziato una lotta con la bilancia e ho intenzione di vincerla. Cercherò di coinvolgere in modo subdolo anche chi mi sta accanto, e per ora ci sto riuscendo, perché non si tratta di rinunce ma solo di una "leggera" modifica alle cattive abitudini.

Spaghetti al sugo semplice di Pachino


Questa settimana inizia all'insegna della leggerezza, perché un sugo non deve per forza di cose essere "carico" di ingredienti per regalare sapore ad un piatto di pasta, anzi il più delle volte è proprio la leggerezza che lo rende speciale, come in questo caso.

Tortiglioni al pesto light di erba cipollina e sedano


Com'è possibile non iniziare la settimana con un sorriso gigante stampato sulla faccia quando nel weekend ti sono capitate solo cose belle????? ^___________^
L'intervista allo specchio con Debora su Zoe Magazine è stata un'esperienza proprio divertente.
Grazie a Barbara che ha voluto metterci "face to face", abbiamo potuto farci conoscere un po' di più, ma forse chi già ci conosceva, non ha potuto fare altro che avere delle conferme.
Dopo essere diventata famosa grazie a questa intervista, non potevo che essere ospite d'onore a casa della mia superamica Claudietta, e che ve lo dico a fa, l'accoglienza come al solito è stata impeccabile.
All'arrivo, tappeto rosso all'ingresso e fattami accomodare al tavolo...... mi ha imbottata de robbbaaaaaaa!!!!
Non vi svelerò, il menù, lo farà lei nei prossimi giorni, ma vi posso assicurare che ogni portata che vedrete, vale assolutamente la pena di essere provata, perchè sapete meglio di me che la sua cucina non regala mai spiacevoli sorprese.
Non so perchè, ma le ore volano così in fretta quando stiamo insieme...  un'altra serata meravigliosa, da replicare al più presto, perchè ogni volta il divertimento e le risate sono assicurati!!! Grazie Amica mia!!!

Riso ai funghi champignon


Un altro piatto leggero leggero che non toglie gusto ma solo calorie. Procediamo alla cottura del riso come descritto la volta scorsa, in questo modo il piatto diventerà completamente light.

Risotto alla crema di peperoni


Ed ecco che fine ha fatto la mia crema di peperoni, dritta dritta in un bel risotto. Ribadisco il consiglio di farne in più e conservarla in dispensa. Si rivelerà utile in diverse preparazioni. 
Per questo piatto ho scelto un procedimento per la cottura diverso dalla quella classica con il brodo, visto che il condimento era già ricco di suo, ho preferito tagliare "leggermente" le calorie facendo cuocere il riso a parte in sola acqua.

Riso alle erbe aromatiche


Ogni tanto ci vuole anche un piatto leggero, soprattutto se c'è chi ha deciso di iniziare una dieta nel mese di settembre. La prova costume ormai è andata e prima dell'inverno, voglio infilare nuovamente un bel paio di pantaloni ormai abbandonato nell'armadio da "troppo" tempo. Beh, per riuscire in questa impresa però, ci vogliono un po' di scarifici e io ho deciso di affrontarli, serenamente. Non è stato un anno facile, ed è giunto il momento di riprendere in mano la mia vita sotto tutti gli aspetti....
Ecco perchè da oggi nel blog troverete di tanto in tanto dei piatti "light", così definiti perchè poveri di grassi e condimenti ma non di gusto, come questo riso, profumato e leggero.

Fresca insalata


Non è una "ricetta", semplicemente mi piacevano i colori e ho voluto fermarli in una foto. E' soltanto una fresca insalata, e in caso piacesse anche a voi, gli ingredienti sono tutti sotto i vostri occhi. Ovviamente potete sostituirli o arricchirla con quello che preferite, dai formaggi alle salse.
La mia versione è estremamente semplice!

Insalata messicana


Abbassiamo la fiamma, anzi spegnamo i fornelli del tutto perchè oggi con questo caldo, è d'obbligo una bella e fresca insalata. Questa la trovate anche in confezioni pronte nei supermercati, sicuramente pratiche, ma a volte troppo "condite", allora perchè non prepararla aggiungendo le quantità di ingredienti in base al nostro gusto.
Non servirà aggiungerne troppi, basteranno quelli giusti per rendelo un piatto completo e light.

Fagottini di lattuga al prosciutto cotto.... un piatto light molto molto gustoso!


Un leggerissimo piatto adatto soprattutto a chi è a dieta, anche se in casa è stato apprezzato ancor di più da chi di diete non ne vuol nemmeno sentir parlare....

Tranci di salmone al vapore con salsa ai capperi


Fialmente un piatto leggero, ma non per questo meno gustoso. La primavera è alle porte e nell prossimo weekend, per mia grande gioia, scatterà anche l'ora legale. Tutto ciò però, comporta anche l'avvicinarsi dell'estate e sapete bene cosa significhi...meno abiti addosso. Non si scappa, non ci si può più nascondere dietro maglioni giganti o piumini in stile omino Michelin, bisogna mettere a nudo la verità. E la verità è, che durante l'inverno c'è stato un accumulo di.... ciccia. Ecco l'ho detto!!! Sarà meglio dunque mettere in pratica alcuni accorgimenti, partendo proprio dalla cucina....
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...