Visualizzazione post con etichetta riciclo avanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo avanzi. Mostra tutti i post

Spaghetti asparagi e merluzzo



Ho scritto e cancellato decine di volte questo post. Nessun discorso sensato passa attraverso questa mia testa, in conflitto tra "fare bene" e "stare bene". Un' unica parola, ma basta un verbo per cambiarne il significato e affollare la mente di  perchè, chi, cosa, quando, dove, come. 
Ecco... come, come se ne viene fuori da un labirinto fatto di specchi dove sono riflesse facce che già conosci, ma che ormai non riconosci più? Non è un viaggio semplice, non lo è affatto, ma se stare bene, implica rompere quegli specchi e vedere quelle facce cadere in mille pezzi, non ho dubbi. Meno complicato invece è trovare una soluzione per riciclare quel poco di merluzzo al vapore avanzato dalla cena del giorno prima, e io sapete quanto adoro riciclare tutto quello che posso. E' un piatto semplice, se volete anche banale, ma ha saputo fare la sua parte in modo eccellente, sono bastati pochissimi ingredienti in aggiunta, talmente pochi che non servirà nemmeno appuntarli.

Bavette ai cuori di merluzzo


Questo piatto è nato dalla la necessità di smaltire due cuori di merluzzo avanzati dalla cena di ieri sera e qualche pomodorino abbandonato nel frigorifero, ma potete benissimo partire da zero, calcolando in questo caso in aggiunta, il tempo di scongelamento del pesce come indicato sulla confezione.

Polpette con le bucce di lenticchia al curry

 
Chi pensa che le lenticchie siano un piatto esclusivamente invernale sbaglia. Ricche di nutrimenti dovrebbero comparire sulle nostre tavole tutti i mesi dell'anno. Ed è proprio in una giornata di agosto che mi è venuta voglia di preparare una bella dose di lenticchie in umido.

Sfoglia di verza e bresaola


L'ho sempre detto che fare decluttering porta solo buone cose. Ditemi che non sono la sola ad avere "parcheggiato" nel pc una cartella piena zeppa di ricette.. "da fare"!! Bene, io non contenta ho aggiunto anche quelle "da postare".. " da sistemare"... ritrovandomi così con un gran bel caos che in questi giorni ho finalmente deciso di riordinare. Ed ecco che in mezzo a tutto questo caos ho ritrovato ricette abbandonate e mai più postate, come questa, una sfoglia rustica velocissima.

Farfalle agrumi e verdure


Che si fa quando in frigorifero occhieggiano delle verdure un po' attempate? Bisogna farsi venire un'idea al più presto!! Ed è proprio quello che è successo in questi giorni, solo che non mi andava proprio di portare in tavola il solito contorno saltato in padella o il calssico sughetto di verdure, così la lampadina dalla luce traballante che alberga nella mia zucca, si è improvvisamente trasformata in un meraviglioso bagliore pieno di colori.

Tortiglioni pancetta e radicchio


Ho tante di quelle ricette da parte che non so da dove iniziare. Magari piatti così semplici come questo, tanto da sembrare banali, ma credetemi se vi dico che non lo è affatto. trovo che in ogni piatto, ci sia sempre un "particolare" che lo rende tutt'altro che banale, quel tocco personale che rende le ricette uniche.

Fusilli prosciutto e gorgonzola


Questa mattina sono di fretta, dopo giorni cupi di pioggia, finalmente è tornato il sole, e anche se l'aria è decisamente frizzante, mooolto frizzante, non posso fare a meno di spalancare le finestre e uscire a ricaricare le mie pile.
La settimana inizia con un ritorno alla cucina classica, dopo l'ultimo esperimento,  ecco un primo italiano, veloce e dal sapore deciso. Sono i piatti svuota-frigo dell'ultimo minuto, quando proprio non ci piace l'idea di portare in tavola solo una semplice pasta in bianco.

Sfoglia di focaccia


Ed ecco che fine ha fatto l'impasto avanzato della focaccia più buona del mondo.  Una fragrante e saporita sfoglia di focaccia da servire come accompagnamento ad un antipasto o da sgranocchiare a qualsiasi ora del giorno.

Tagliolini fatti in casa con verdure e un riciclo


Ed ecco il sugo per i tagliolini. Niente di speciale o ricercato, semplicemente un condimento di stagione dove ha trovato posto anche un piccolo riciclo.

Bucatini cremosi al finto ragù


Ecco un'altra ricetta che farà discutere, protagonbista sempre lui, il seitan!!
I piatti che si posso creare con questo semplicissimo alimento sono veramente tanti, la fantasia deve essere al centro di tutto, soprattutto quando si tratta di riciclo.

Penne saporite con insalata cotta e mozzarella


Che si fa quando si trova in fondo al frigo, in un angolo, un cespo d'insalata iceberg in totale stato di abbandono? Ebbene si, sempre il maledetto cassetto che si prende le cose e te le restituisce solo quando ormai stanno tirando gli ultimi. Allora cosa si fa? Si fa scattare il bottone del riciclo, si raddrizzano le antenne e si presenta un piatto che sembra studiato a tavolino.

Vermicelli al sugo del riciclo


Ogni tanto un bel sugo svuotafrigo o del riciclo, ci vuole proprio. E come al solito questo fa parte di quei sughi che lasciano tutti a bocca aperta per la bontà.

Bastoncini di sfoglia aromatici... perchè non si butta via niente!


Uno spezzafame stuzzicante e velocissimo da preparare.
Qualche giorno fa ho voluto rispolverare una mia vecchia ricetta, ma avendo a disposizione un rotolo di sfoglia di diverso formato mi sono ritrovata con dei ritagli di pasta inutilizzati. Mi è balenata subito l'idea delle spirali sfogliate che ci erano tanto tanto piaciute. Problema.... niente pancetta, niente prosciutto, niente di niente, nessun tipo di salume a disposizione.

Pennette rigate rosmarino e pancetta alla crema di brie


Dopo una bella serie di dolci, approda oggi su questi schermi, un bel primo piatto. Non avrei nemmeno voluto postarlo per la sua estrema semplicità, ma la voglia di ricette superveloci è sempre più forte. Ho deciso quindi di condividere anche queste, pensando a chi lavora e non ha tempo da dedicare ai fornelli. Chi l'ha deciso, che per essere gustoso un piatto debba per forza essere anche elaborato?

Bicchieri di crema montata al cacao e briciole croccati alla cannella..... un riciclo mooolto goloso!!


Ebbene si, aveta già capito dalla foto. La ricetta di oggi, se ricetta volete chiamarla, è un riciclo, un'idea per usare nel migliore dei modi ciò che abbiamo avanzato dalla preparazione del rotolo con crema al cacao

Bavette salvia e mortadella.... rientro anticipato


Rientro anticipato... ho scoperto che la mia testa recupera in fretta, tanto come quando parte. Pensavo di far riposare il mio angolino cucina fino a settembre, e invece eccomi qua.
Chi ha letto il post precedente avrà capito che le mie vacanze sono solo dei fuori porta in giornata. Una capatina al mare, una nelle fresche viscere di Orvieto sotterranea e così via....ah, un consiglio a chi si trova da quelle parti... lasciate perdere il Pozzo di San Patrizio se non siete in ottima salute, (attacchi di panico, ansia, asma.....)
io l'ho fatto, ho sfidato i miei attacchi di panico e la mia ansia cronica...... ho vinto io, ma proprio per un pelo.... fffiuuu.
Mi bastano queste piccole gitarelle per ricaricare le pile e tornare a pasticciare.
Vi confesso.... forno e fornelli in casa, non hanno mai smesso di funzionare, perciò ho accumulato un po' di pasticci che vi posterò in questi giorni. Allora... ricominciamo da dove avevamo lasciato, anzi ricominciamo con un primo piatto gustoso e velocissimo da preparare...

Ciambella rustica di patate


Aprite le porte, è arrivata un'altra ricetta svuota-frigo, o riciclosa, come preferite... frugate nei vostri frigoriferi, perchè io vi lascio la mia idea, ma con la fantasia potete arricchire questo piatto come meglio credete, partendo dalla base...le patate.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...