Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci al cucchiaio. Mostra tutti i post

Gelato cacao miele e zucchero di canna


Dopo tre anni di buio, finalmente Piera la mia gelatiera, è uscita dai box. Colpa mia che ho sempre rimandato per la solita pigrizia, stagione dopo stagione. Ho ammirato gelati belli e golosi come quelli di Consu e di Fede, mi sono sempre ripromessa di provarci, ho chiesto mille consigli e poi.... puff tutto è sempre finito in una bolla di sapone. Oggi mi sono incaponita, ma con questo caldo volevo un gelato che non contenesse uova (che devono essere freschissime e certificate) e che non mi portasse via troppo tempo.
Non sopporto l'attesa, non la sopporto in generale, accresce la mia ansia in modo smisurato e questo malessere non mi porta mai nulla di buono. Ho girovagato in rete e mi sono imbattuta in un sito meraviglioso. Se siete amanti del gelato e come me alle prime armi, ve lo consiglio nel modo più assoluto.
Intanto ecco il mio primo esperimento, una prova da dieci e lode. In casa mancavano alcuni ingredienti, come la panna fresca e i biscotti consigliati nella ricetta originale, ho azzardato con la panna vegetale Hoplà non dolcificata, ho utilizzato biscotti Gran Cereale cioccolato e ho fatto entrare in questo mio primo esperimento lui, Re Mascobado.  Non posso spiegarvi la bontà di questo gelato, ne la semplicità e la velocità con le quali si prepara, nessuna attesa a parte quella per la mantecatura in gelatiera. Ce l'ho fatta!!! Questo è il mio primo passo nel lungo e tortuoso (per me) sentiero dei gelati, un mondo che mi ha sempre appassionata, ma che ho anche tanto temuto. Piera ha fatto il suo dovere egregiamente, ma una buona lode la merito anch'io, anche solo per il fatto di averci provato.

Crema spalmabile al cioccolato fondente


Stavolta ve la faccio breve, anzi brevissima, talmente breve da lasciarvi a bocca aperta e con il cucchiaio in mano. Vi è capitato mai di tornare dalla spesa e di aver dimenticato proprio lui, l'antico vaso che ha arricchito tante merende e colazioni? A me è successo proprio pochi giorni fa, ma prima di farmi prendere dalla disperazione sono partita con il mio canotto, ho navigato nelle immense distese oceaniche del web, e sono riuscita a trovare proprio quello di cui avevo bisogno. Caratteristiche: spalmabile, golosa e soprattutto veloce, anzi velocissima, che nulla a da invidiare a ciò che ho lasciato sullo scaffale del supermercato. Credo che ci farò un gran pensierino prima di riaggiungere quell'antico vaso alla lista spesa, lascerò che sia qualcun'altro a portarlo in salvo al posto mio.

Mousse di ananas velocissima


Si, questa si mangia!! A differenza della mousse precedente, questa è una vera coccola per il palato.
Una non-ricetta, un suggerimento dell'ultimo minuto, se avete ospiti inaspettati o vi prende la classica "voglia", e di un dessert nemmeno l'ombra.
Una mousse delicata da gustare così, semplicemente al cucchiaio, vicino ad una torta al cioccolato o in accompagnamento ad una bella macedonia di frutta fresca.

Mousse di yogurt alla fragola e granella di pistacchio


Sono golosissima di dolci al cucchiaio, soprattutto di quelli belli morbidi e pannosi, così ho pensato che se potevo utilizzare lo yogurt per preparare un ottimo formaggio fatto in casa, perchè non provare una versione dolce? Certo per ottenere una consistenza pannosa e compatta come piace a me, forse avrei dovuto aggiungere un addensante, della panna montata..... o forse no.
Oggi mi sono gustata la mia mousse light senza sensi di colpa e con grande soddisfazione.

Mousse di ricotta con granella croccante


Ho ceduto anch'io al fascino del dessert rispettando comunque sempre la mia regola, "semplice, veloce e senza complicate decorazioni". Non sono brava a perdermi nei piccoli particolari, mi manca la pazienza, potrei spaccare mattoni dall'alba al tramonto ma non mettetemi a ricamare, ne uscirei pazza in meno di 5 minuti.
Senza farvi perdere ulteriore tempo prezioso, vi lascio la mia idea fresca e velocissima.

Torta mousse allo yogurt


Eccola la mia torta preferita dell'estate!!! In queste versione, niente burro nella base biscottata, solo olio d'oliva.
Ho colto l'occasione per smaltire dei biscotti abbandonati in dispensa, è stato un azzardo ma il risultato finale mi ha  piacevolmente di sorpresa. Ho scelto anche di non usare ne colla di pesce, ne agar agar e quello che ho ottenuto è una torta morbida morbida, una vera e propria mousse.

Tiramisù cocco e caffè



La mia ricetta preferita per il tiramisù, tanto semplice che è impossibile non cercare e trovare altre varianti rimanendo fedele alla regola "senza mascarpone ne uova". Ecco un'altra idea che voglio condividere con voi.

Tiramisù pistacchio e caffè senza uova ne mascarpone


E' passata una settimana dall'ultimo post, ma ho aspettato talmente tanto la bella stagione, e ora che è arrivata voglio godermi ogni minuto di queste belle giornate di sole stando all'aria aperta.
Mi è tornata la voglia (mi ha mai abbandonata?) di pasticciare, la voglia di un dolce fresco, il tiramisù.
Ero indecisa sulla variante, ma di una cosa ero certa,  avrei fatto quello speciale, senza uova ne mascarpone, quello fresco da gustare finalmente sulla terrazza di casa in totale relax.
Cucchiaino o forchettina?? Credo non faccia differenza. I bambini insegnano che si potrebbe anche fare a meno di tutt'e due!
Perché a noi adulti non è permesso??? Gggrrrrr!!!!!

Crema di castagne e cioccolato


Pioggia, vento, tuoni e una spruzzata di neve, questa notte non ci siamo fatti mancare niente nella capitale, e con il naso fuori dalla mia caverna, inizio una nuova e grigia giornata, piena di buoni propositi ma con troppa poca voglia di metterli in atto. La ricetta di oggi, un'idea vegan che ho scovato in questo fine settimana, per chi come me è sempre pronto a vedere, assaggiare, sperimentare, "oltre" la cucina classica, senza sfoderare reticenza a priori.
Non volevo credere alla semplicità di questa crema. Niente castagne da bollire e sbucciare, cinque minuti ed ecco una rivelazione che grazie a Camiria si è materializzata davanti ai miei occhi. Ho trovato questa sua ricetta in Veganblog e curiosissima come sempre, ho voluto provarla all'istante. Ho solo dimezzato le dosi e sostituito la cannella con una bacca di vaniglia, per il resto ho seguito passo passo le sue indicazioni.

Mousse di yogurt in coppa


Ecco delle belle coppe da gustare dopo pranzo o per una bella merenda golosa.
L'idea velocissima è arrivata all'improvviso davanti ai miei occhi proprio al momento giusto, il post di Giuly mi ha incollata allo schermo del pc giusto il tempo di copiare tutti gli ingredienti alla velocità della luce.

Mousse al cacao con philadelphia


E finalmente ci siamo!!!!! La mousse tanto attesa è arrivata, per la gioia di tutti i golosi. E' nata da un esperimento che frullava nella mia testa già da parecchio tempo, ma solo in questi giorni è partito l'imput. Non aspettatevi chissà quale preparazione o cottura, niente uova, niente latte, niente cacao ahahahah, e dai scherzo..  il cacao c'è, almeno quello, ma non solo..... Armatevi di fruste elettriche e zero difficoltà. E' sufficiente per provarla?

Crema spalmabile al cacao.... fatta in casa


Siete pronte a farvi del male?? Perchè in questo caso ci vuole propio un attimo. Prima che finisca l'anno, voglio lasciarvi una golosità che non potrete fare a meno di provare.

Tiramisù classico... con mascarpone fatto in casa


Classico, ma molto speciale. Ricordate il mio ultimo esperimento? Ora ditemi, dopo aver visto il risultato, come potevo non utilizzarlo per realizzare un superbo tiramisù? Non ci ho pensato un attimo, e preso spunto sempre da dalla stessa fonte dove ho attinto per il mio esperimento, ho seguito la ricetta passo passo apportando solo qualche leggera modifica. Per la ricetta originale vi rimando qui da Martina.
Per la mia versione, continuate a leggere...

Bicchieri di crema montata al cacao e briciole croccati alla cannella..... un riciclo mooolto goloso!!


Ebbene si, aveta già capito dalla foto. La ricetta di oggi, se ricetta volete chiamarla, è un riciclo, un'idea per usare nel migliore dei modi ciò che abbiamo avanzato dalla preparazione del rotolo con crema al cacao

Crema crunchy cacao, mandorle e...... la simil nutella homemade


Amanti della Nutella arrendetevi, è arrivata una concorrente di tutto rispetto, una crema deliziosamente crunchy da preparare in casa in un attimo. Avete capito bene, possiamo preparare questa crema simil nutella dalla consistenza un po' più rustica in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, uno tra questi, vi lascerà forse perplesse, ma visto che l'ho sperimentata di persona, posso assicurarvi che è veramente golosa, nonostante...

Risotto al limone, dolcezza a fine pranzo e buone vacanze....

 

Eh si, è arrivato anche per me e il mio blogghino il momento di una pausa estiva, il troppo caldo e la conquista di un posticino al mare, anche solo in giornata, ma in totale relax sono di estrema urgenza per la mia zucca. Ci ritroveremo a settembre, con i miei pasticci e una nuova carica. Non volevo, ne potevo però lasciarvi senza un primo piatto delizioso. Vi consiglio di provarlo al più presto.

Mousse di ricotta in calice con ciliegie al Maraschino


Posso lasciarvi un dolcetto veloce veloce?? Chissà perchè sono certa che nessuna mi dirà di no ......

Torta golosa…. nutella e crema al latte

torta3

Potete far diventare questo fine settimana golosissimo con questa torta che vi porterà via pochissimo tempo per la preparazione.

Tiramisù ricotta e ananas


Il dolcetto dove lo metto... eccoci al traguardo....
un'altra settimana sta terminando e siccome io sono un' abitudinaria, anche questa volta vi lascio il mio buon weekend con un dolce saluto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...