Adoro ingredienti e ricette dall'aspetto "ingannevole". Spesso ci facciamo condizionare prima dall'occhio che dal palato, ho potuto constatarlo di persona guardando la faccia meravigliata del mio assaggiatore personale anche davanti a questo "grana totalmente veg". Vi è mai capitato di rimanere senza formaggio grana e di accorgervene all'ultimo minuto appena prima di condire la pasta? A me si. Da allora ho imparato a tenere in dispensa alcuni ingredienti speciali che mi hanno risolto e risolvono tutt'ora parecchi problemi, tra questi il lievito alimentare in scaglie e le mandorle.
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Grana vegan
Adoro ingredienti e ricette dall'aspetto "ingannevole". Spesso ci facciamo condizionare prima dall'occhio che dal palato, ho potuto constatarlo di persona guardando la faccia meravigliata del mio assaggiatore personale anche davanti a questo "grana totalmente veg". Vi è mai capitato di rimanere senza formaggio grana e di accorgervene all'ultimo minuto appena prima di condire la pasta? A me si. Da allora ho imparato a tenere in dispensa alcuni ingredienti speciali che mi hanno risolto e risolvono tutt'ora parecchi problemi, tra questi il lievito alimentare in scaglie e le mandorle.
Pagina menù/ingredienti:
fatto in casa,
home made,
insaporitori,
lievito alimentare,
mandorle,
preparazioni base,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
ricette veloci

Plum cake all'olio d'oliva con cioccolato e mandorle
Lo so che vi aspettavate un bel piatto di gnocchi, ma oggi vi ho fregate. Devo mantenere fede ad una promessa fatta a due care amiche, Sandra e Annaferna, il mio contributo per la loro "Raccolta di dolci all'olio d'oliva" un'idea che ho trovato assolutamente utile.
Le raccolte, senza premi, vincitori ne vinti, sono le uniche che mi stimolano a partecipare, forse perchè in queste iniziative sono tutti vincenti? Credo sia proprio questo il motivo.
Ho scelto tra le tante ricette questo plum cake che ci era piaciuto moltissimo con una bella consistenza rustica.
L'olio d'oliva nei dolci permette che si mantengano soffici e leggeri anche nei giorni seguenti evitando l'effetto "gnucco" che troppe volte ci ritroviamo con ricette burrose.
Eccovi allora la mia "riproposta", se ve lo siete perso allora, siete ancora in tempo per rimediare.
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
mandorle,
olio d'oliva,
plum-cake,
ricette da forno

Mezze penne al pesto di limone e mandorle
Versione rivisitata e personalizzata del pesto di limone di Alessandro Borghese. Ho sostituito alcuni ingredienti adattando la ricetta a ciò che offriva la dispensa. La consiglio assolutamente a chi come me ama follemente il limone. Fatemi sapere se vi è piaciuta.
Pagina menù/ingredienti:
finocchi,
mandorle,
pasta,
pecorino,
pesto di limone,
primi piatti,
ricette vegetariane,
ricette veloci

Baci di dama al cacao
Pagina menù/ingredienti:
cacao,
cioccolato bianco,
dolci,
dolci da forno,
mandorle

Crema di carote
Una crema leggera che appagherà anche i palati più esigenti. Sto scoprendo che la cucina vegan mi affascina molto, anche se devo essere come sempre sincera, e confessare che ho un po' di difficoltà a stare dietro ai prezzi dei prodotti, purtroppo. Ecco perchè ricerco piatti fattibili con pochi e semplici ingredienti alla portata di tutti, soprattutto alla mia.
Torta semplice all'arancia
Oggi è una bellissima giornata di sole e anche se le temperature sono sempre rigide, la voglia di essere attivi cresce. Ho deciso quindi di dedicare questa giornata al decluttering, ne avete mai sentito parlare? Eliminare il superfluo, tutto quello che ne tempo accumuliamo.
Vestiti, libri, soprammobili, scarpe, borse, gadget vari; la casa nel corso degli anni si riempie di tutte queste cose ma hanno davvero un’utilità?Ecco allora una tecnica da mantenere sempre attiva, è divertente e terapeutica, ci impegna le mani e la mente e ci alleggerisce di tutto quello che nel tempo soffoca i nostri spazi vitali.
Può essere che dopo una giornata intera di questa attività, arrivi la voglia di premiarci con una bella fetta di torta, ma se vogliamo restare "in tema" facciamo in modo che non "appesantisca" tutto il lavoro appena fatto. Scegliamone una profumata, semplice e leggera, magari come questa.
Pagina menù/ingredienti:
arancia,
dolci,
dolci da forno,
mandorle,
torte

Plum-cake all'olio d'oliva con cioccolato e mandorle
Fianlmente ecco il fine settimana, dico finalmente perchè non vedo l'ora che arrivi questo giorno per regalarvi un dolce da preparare nel weekend, soprattutto adesso che le giornate iniziano a farsi più fredde e corte, sono sicura che siete spinte ad accendere il forno più volentieri. Oggi però non vi caricherò di calorie come la volta precedente ho deciso li lasciarvi un cake.... o plum-cake... o plumcake????
Ecco il solito dilemma, com'è la descrizione giusta di questo dolce? Le notizie che si trovano in giro sono contrastanti, se torniamo alle origini la parola "plum cake" stava a significare "un dolce di origine tedesca fatto di prugne" (cit. da Wikipedia), pare che in italiano il significato prenda un'altra strada... ecce ecc.. quindi per non passare tutto il fine settimana con questo tarlo, chiamatelo come vi pare, ma provatelo.
Niente burro ma olio, semplicemente olio d'oliva. Della ricetta originale ho solo modificato il tipo di zucchero optando per quello di canna al posto di quello semolato, ma questa è una scelta personale.
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
mandorle,
plum-cake

Latte di mandorle e "parmigiano" vegan
Abbiamo esultato troppo in fretta, l'estate ha deciso di fare marcia indietro e di farci uno scherzetto davvero poco piacevole. Si sappia pubblicamente che io inizio a "stare bene" dai 25° in su, quindi potete immaginare come mi sento al cospetto di questo lungo e freddo periodo. Mi spiego meglio?
Sono stufa stufa e arcistufa di questo "inverno"!!
C'è una cosa positiva però, queste tristi giornate di freddo e pioggia, scatenano in me la voglia di continuare a sperimentare, questa volta mi sono cimentata con il "latte di mandorle".
Pagina menù/ingredienti:
autoproduzioni,
fatto in casa,
home made,
latte di mandorle,
mandorle,
ricette vegan,
ricette veloci

Cake di wafer al cacao
Peccato, ho ancora peccato!!! Non avrei potuto tirarmi indietro davanti a questa tentazione e infatti sono caduta.
Tutta colpa di quell' istigatrice di Chiara del blog La Voglia Matta e del suo Cake con sorpresa.... seconda versione.
E' stato davvero impossibile resistere, tanto che il giorno dopo aver letto la sua ricetta al supermercato mi sono fiondata nel reparto dolci per accalappiarmi l'ingrediente segreto.
Plumcake con farina di riso allo yogurt greco
Non c'è niente da fare, quando le parole non escono è inutile scrivere stupidaggini solo per "dovere di post".
E oggi è un giorno di quelli, senza parole, con tanti pensieri, una grande confusione in testa, mille domande e nessuna risposta.....
Pagina menù/ingredienti:
dolci,
dolci da forno,
farina di riso,
mandorle,
sciroppo all'arancia,
yogurt greco

Pesto di salvia mandorle e noci
Che vi avevo detto? Una volta scoperto che tutto fa pesto....
ah no, forse era tutto fa brodo? Eh beh, ma le temperature ormai consentono anche quello, un bel piatto di brodo caldo, ma non è il caso di questo post. Qui si parla ancora di condimenti versatili, ottimi sia sulla pasta che sulla bruschetta, un modo di tenere ancora stretta a noi la bella stagione che sta per abbandonarci lasciando il posto a giornate fredde e ventose. Sul mio terrazzo i vasi delle aromatiche sono ancora belli rigogliosi, così giorno per giorno faccio la conta. Poco tempo fa è toccato all'erba cipollina, ricordate l'olio aromatico? In questi giorni invece la scelta è caduta sulla salvia, ho raccolto un bel mazzetto di verdi foglioline e l'ho trasformato in gustoso pesto.
Pagina menù/ingredienti:
condimenti,
mandorle,
noci,
pesto,
pesto di salvia mandorle e noci,
primi piatti,
salvia

Pesto radicchio e mandorle
Mi sto scervellando per trovare un pesto che non sia già stato visto e rivisto, beh, fin'ora non ci sono riuscita. Ho scoperto però, che io non ho provato tantissime varietà di questo gustoso condimento e tra le tante nemmeno questa....
Pagina menù/ingredienti:
condimenti,
mandorle,
pesto,
pesto radicchio e mandorle,
primi piatti,
radicchio

Crema crunchy cacao, mandorle e...... la simil nutella homemade
Amanti della Nutella arrendetevi, è arrivata una concorrente di tutto rispetto, una crema deliziosamente crunchy da preparare in casa in un attimo. Avete capito bene, possiamo preparare questa crema simil nutella dalla consistenza un po' più rustica in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, uno tra questi, vi lascerà forse perplesse, ma visto che l'ho sperimentata di persona, posso assicurarvi che è veramente golosa, nonostante...
Pagina menù/ingredienti:
cacao,
cannellini,
dolci al cucchiaio,
fatto in casa,
home made,
mandorle

Pesto di basilico e mandorle... come arrangiarsi con quello che c'è in casa
Pagina menù/ingredienti:
condimenti,
mandorle,
pesto barboso,
pesto basilico e mandorle,
salse,
sughi

Il dubbio è quello che ci frega!
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
mandorle,
nocciole,
noci

Torta di carote e cannella con farina di Kamut
Ed eccoci al sabato, questa volta non vi abbandonerò senza prima lasciarvi il dolcetto per il fine settimana. Qualcosa per la colazione, qualcosa di sano e nutriente per tutti, grandi e piccini.
Pagina menù/ingredienti:
cannella,
carote,
cocco,
dolci,
dolci da forno,
farina di kamut,
mandorle,
noci

Risotto ai funghi con granella di noci e mandorle
Ritorna prepotentemente il risotto, un piatto che sulla nostra tavola non manca di fare presenza in parecchi giorni della settimana.
Pagina menù/ingredienti:
funghi,
mandorle,
noci,
primi piatti,
riso

Torta al cioccolato mandorlata
E ci siamo, siamo al fine settimana, e anche al grande rientro dalle vacanze, ma per chi come me non si è mossa da casa, è un fine settimana come tutti gli altri, quindi doveroso per me lasciarvi il solito dolcetto.
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci da forno,
mandorle

Nocciole di mandorle........ freschissime !!!!
Un'altro dolcetto fresco fresco e soprattutto veloce, in questo periodo meglio tenere accesi forni e fornelli il meno possibile. Questa golosità viene ancora da Veganblog, non ho nemmeno potuto stravolgera tanto sono pochi gli ingredienti che occorrono per realizzarla.
L'appunto qui, in caso qualcuno ne fosse interessato, nel frattempo vado.......
eh si lo devo fare per forza, ad accendere il fornooooooooooo!!!!
Auguro a tutte una freschissima giornata... =__^
Ingredienti:
150 gr di mandorle pelate
150 gr di zucchero di canna
50 ml di acqua
cacao amaro
Preparazione:
In un mixer tritate le mandorle insieme allo zucchero
trasferite in una casseruola e bagnate con l'acqua.
Con un cucchiao di legno amalgamare a freddo il composto
poi passate sul fuoco a fiamma bassa mescolando bene
finchè lo zucchero non di sarà sciolto.
A questo punto avrete ottenuto un composto granuloso
che toglierete dal fuoco e lascerete raffreddare.
Una volta freddo prelevatene delle piccole quantità
e iniziate a formare le nocciole modellandole tra i palmi delle mani.
Continuate in questo modo fino a terminare tutto il vostro composto.
Alternate nocciole bianche spolverizzate di cocco,
a nocciole fatte rotolare nel cacao amaro.
Disponete in un vassoio e mettete in frigo per almeno mezza giornata.
Trasferite in una coppetta decorativa
e gustatele freschissime!!!
BUONA GIORNATA
Pagina menù/ingredienti:
dolci,
mandorle,
zucchero di canna

Iscriviti a:
Post (Atom)