Ciliegia, ho scelto quello alla ciliegia per portarmi psicologicamente avanti con la stagione. Questa capricciosa primavera sta minando la mia già precaria stabilità mentale. Alzarmi dal letto e sentire freddo mi irrita, non sopporto più maglioni, giubbini, cappucci e ombrelli, voglio riprendere le mie lunghe camminate. Voglio alzarmi all'alba, aprire le finestre lasciando che il sole illumini le stanze e sentire l'aria frizzante del buongiorno, ma devo adeguarmi, e il forno acceso diventa oltre che un piacevole rito quasi quotidiano, anche una bella scusa per sfornare qualcosa per la colazione. Nonostante la pioggia e le nuvole la giornata deve pur partire con il piede giusto.
Visualizzazione post con etichetta plum-cake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta plum-cake. Mostra tutti i post
Plumcake allo yogurt
Pagina menù/ingredienti:
cake,
dolci,
dolci da forno,
olio d'oliva,
plum-cake,
yogurt

Plumcake e muffin integrali all'olio e marmellata
L'intento era quello di smaltire un barattolo di marmellata in imminente scadenza, ho pensato a dei muffin, ma alla fine ho sfornato molto di più.
Pagina menù/ingredienti:
dolci,
dolci da forno,
marmellata,
plum-cake,
ricette vegetariane,
zucchero di canna

Plumcake variegato all'olio
Potete resistere davanti a questo plumcake? E così è successo a me, appena l'ho visto apparire sullo schermo.
La fonte così sicura non mi ha lasciato via di scampo, non ho avuto scuse per rimandare. Ho apportato minuscole modifiche per motivi tecnici personali (traduz. quel che passava questo convento), sono certa che Sandra mi perdonerà, mi adora troppo per non farlo ^_____^
Fate solo attenzione ad una cosa, mentre cuoce sprigiona un profumo meraviglioso che attirerà golosi nelle vostra cucina, il rischio è di vederlo sparire in un attiimo.
Vi lascio la ricetta e scappo augurando a tutti un meraviglioso weekend pieno di sole.
Pagina menù/ingredienti:
Baileys,
dolci,
dolci da forno,
plum-cake

Plum cake al limone e bacche di Goji
Tadaaaaaannnn il mio esperimento con le bacche di Goji, a parte averle testate prima nello yogurt bianco naturalmente e confermo, sono deliziose. Ebbene si, me ne sono innamorata anch'io, così tanto da volerle provare nel plum cake al limone di Saretta, lo stesso plum cake che stazionava in uno dei libri delle Parodi e che se non fosse stato per Sara probabilmente avrei lasciato ammuffire nella mia "bibliocucinoteca". So che state pensando che forse ho sbagliato qualche ingrediente visto il colore, invece no.
Pagina menù/ingredienti:
bacche di Goji,
dolci,
dolci da forno,
limone,
plum-cake,
zucchero integrale Mascobado

Plum cake all'olio d'oliva con cioccolato e mandorle
Lo so che vi aspettavate un bel piatto di gnocchi, ma oggi vi ho fregate. Devo mantenere fede ad una promessa fatta a due care amiche, Sandra e Annaferna, il mio contributo per la loro "Raccolta di dolci all'olio d'oliva" un'idea che ho trovato assolutamente utile.
Le raccolte, senza premi, vincitori ne vinti, sono le uniche che mi stimolano a partecipare, forse perchè in queste iniziative sono tutti vincenti? Credo sia proprio questo il motivo.
Ho scelto tra le tante ricette questo plum cake che ci era piaciuto moltissimo con una bella consistenza rustica.
L'olio d'oliva nei dolci permette che si mantengano soffici e leggeri anche nei giorni seguenti evitando l'effetto "gnucco" che troppe volte ci ritroviamo con ricette burrose.
Eccovi allora la mia "riproposta", se ve lo siete perso allora, siete ancora in tempo per rimediare.
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
mandorle,
olio d'oliva,
plum-cake,
ricette da forno

Plum-cake marmellata e cioccolato
E ci risiamo come la settimana scorsa, sempre di cake, plumcake o plum cake parliamo, ma questa volta lo rendiamo ancora più morbido con della marmellata, ma mica una marmellata qualunque...
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
marmellata,
plum-cake

Plum-cake all'olio d'oliva con cioccolato e mandorle
Fianlmente ecco il fine settimana, dico finalmente perchè non vedo l'ora che arrivi questo giorno per regalarvi un dolce da preparare nel weekend, soprattutto adesso che le giornate iniziano a farsi più fredde e corte, sono sicura che siete spinte ad accendere il forno più volentieri. Oggi però non vi caricherò di calorie come la volta precedente ho deciso li lasciarvi un cake.... o plum-cake... o plumcake????
Ecco il solito dilemma, com'è la descrizione giusta di questo dolce? Le notizie che si trovano in giro sono contrastanti, se torniamo alle origini la parola "plum cake" stava a significare "un dolce di origine tedesca fatto di prugne" (cit. da Wikipedia), pare che in italiano il significato prenda un'altra strada... ecce ecc.. quindi per non passare tutto il fine settimana con questo tarlo, chiamatelo come vi pare, ma provatelo.
Niente burro ma olio, semplicemente olio d'oliva. Della ricetta originale ho solo modificato il tipo di zucchero optando per quello di canna al posto di quello semolato, ma questa è una scelta personale.
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
mandorle,
plum-cake

Cake al limone
Da quando ho aperto il blog la nostra colazione è diventata decisamente più golosa..... e sana. E pensare che ero così fiera delle mie torte "versa e inforna", quelle belle buste piene di.... uovamescolateachissàqualealtroinsulsoingrediente. Ma quanto ci piacevano, gongolavo ogni volta che ne sfornavo una. Roba da prendermi a schiaffi e calci nel sedere da qui a Ny-ålesund nelle Isole Svalbard, la città più a nord del mondo. Eh si, perchè poi ho scoperto che il sapore dei dolci fatti in casa non ha nulla a che vedere con quello dei prodotti pronti, nemmeno della migliore marca. Metteteci poi che mi diverto anche come una matta a preparare dolcetti, ed ecco che escono delle golosità come questa. Ho voluto provare il cake al limone di Bendetta Parodi, la più odiata dalle foodblogger professional e la più amata dalle casalinghe e dalle giovani che si accingono timorose per le prime volte ai fornelli. Le sue ricette semplici mi hanno sempre regalato grande soddifazione, e i risultati... beh, quelli li lascio ai vostri occhi.
Pagina menù/ingredienti:
cacao,
dolci,
dolci da forno,
limone,
plum-cake,
prima colazione,
ricette da forno

Plum cake al caffè
Una colazione davvero golosa ha bisogno di poche regole. Un buon caffè o cappuccino e un dolce morbido appena umido dall'intenso sapore di caffè. Ho navigato in lungo e in largo in cerca di una ricetta che mi catturasse tutti i sensi solo leggendone gli ingredienti e l'ho trovata proprio "nella cucina di martina". Senza pensarci un secondo di più mi sono messa all'opera pregustando da subito quella che sarebbe stata la mia colazione del giorno dopo.
Non ho cambiato una virgola, non avrei mai voluto ottenere qualcosa di diverso da quello che vedevo in quella foto, era perfetto così.
Pagina menù/ingredienti:
caffè,
dolci,
dolci da forno,
plum-cake,
yogurt

Plumcake allo yogurt marmorizzato
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
plum-cake,
yogurt

Plum-cake salato della Zu
Pagina menù/ingredienti:
cipolla,
pancetta,
piatti unici,
plum-cake,
ricette al forno

Mini plumcake alla marmellata e muffin al doppio cioccolato
Oggi ho approfittato dei miei nuovi stampini e mi sono divertita a fare finalmente muffin e mini plumcake per la prima volta.
Pagina menù/ingredienti:
cioccolato,
dolci,
dolci da forno,
marmellata,
muffin,
plum-cake,
yogurt

Iscriviti a:
Post (Atom)