Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

Crema spalmabile al cioccolato bianco e pistacchio


Ho voluto sperimentare una crema spalmabile che frullava nella mia testaccia da molto molto tempo, esattamente da quando decisi di provare la golosità al fondente. Ho omesso il burro questa volta, il risultato è stato ugualmente superlativo. Impossibile non provarla, 3 soli ingredienti e una preparazione super veloce. 

Torta di mele e panna..... e una variante


La panna in questo caso non fa parte di una farcitura della torta, ma va messa direttamente nell'impasto. Abbandonato ormai il periodo estivo, riprendo i sapori che tanto amo nella stagione fredda, ai primi posti, assolutamente la cannella. Una bella spolverata aggiunta prima d'infornare e sentirete che profumo in cucina. 

Biscotti integrali d'avena con cioccolato e cocco


Lo so, ne sono certa, è capitato un sacco di volte anche a voi di leggere una ricetta e sentir prudere le mani dalla voglia di mettervi all'opera. Ed è esattamente questo è successo quando mi sono ritrovata incollata al video di Camiria. Capirete perciò la mia delusione quando mi sono accorta di non avere in dispensa la farina di farro, necessaria per realizzare la ricetta. Giuro che c'era, sono sicura di averla vista in un angolo buio laggiù in fondo... e invece no, quel sacchetto abbandonato era in realtà farina d'avena. Chissà perchè l'avevo acquistata e cosa mi aveva così tanto ispirata da metterla nel carrello? Qualunque cosa mi avesse spinta a quel gesto, ormai era finita nel dimenticatoio e visto che ormai ero partita in quarta innamorata di quei biscotti, ho apportato la mia modifica personale e mi sono messa ugualmente all'opera. Ricetta testata e approvata a pieni voti! Vi avverto, sono pericolosamente buoni!!

Torta al caffè ginseng e cacao


Arriva un momento nella vita, in cui sei costretta a scegliere se lasciarti sopraffare dagli eventi o se guardarti dentro e scoprire che niente e nessuno è più importante del tuo essere e della tua vita stessa.
E' un percorso difficilissimo, duro e soprattutto doloroso, ma è proprio vero, da lassù il panorama è mozzafiato.

Torta cocco menta e liquirizia



Anche con queste temperature, il caldo del forno che invade la cucina non mi fa paura, soprattutto davanti all'idea di una torta soffice e profumata come questa. E' ormai risaputo, che la scoperta ormai antica, della torta alla menta abbia portato grandi cambiamenti tra le nostre preferenze in fatto di colazione e voglia di qualcosa di.. Anche in versione muffin , è diventata un must in casa nostra. Ed è proprio per questo, che appena mi sono imbattuta in una variante così invitante, non ho saputo resistere, come non ho resistito a crearne un'altra altrettanto golosa. Ho utilizzato zucchero di canna integrale Mascobado, ma è naturale che potete seguire le indicazioni di Roberta utilizzando zucchero semolato, così come per l'olio d'oliva e le altre alternative che vi propongo. Il profumo, beh potete immaginarlo, menta liquirizia e cocco insieme, non possono che inebriare tutti i sensi dall'olfatto al gusto. Se vi alletta l'idea degli abbinamenti che vi propongo provatela, e se vi va, tornate a farmi sapere se vi è piaciuta.

Muffin al cioccolato senza uova con farina di farro


Lo so non è normale tutto questo, anche il frigo era contro di me, niente uova. Per un attimo ho pensato di rinunciare, ma la tentazione, la voglia, ormai erano troppo forti e al pensiero della colazione di domani ho ceduto alla pazzia e l'ho fatto, ho acceso il forno! Temperatura esterna 29.4°, per i muffin si fa questo ed altro.

Crema spalmabile al cioccolato fondente


Stavolta ve la faccio breve, anzi brevissima, talmente breve da lasciarvi a bocca aperta e con il cucchiaio in mano. Vi è capitato mai di tornare dalla spesa e di aver dimenticato proprio lui, l'antico vaso che ha arricchito tante merende e colazioni? A me è successo proprio pochi giorni fa, ma prima di farmi prendere dalla disperazione sono partita con il mio canotto, ho navigato nelle immense distese oceaniche del web, e sono riuscita a trovare proprio quello di cui avevo bisogno. Caratteristiche: spalmabile, golosa e soprattutto veloce, anzi velocissima, che nulla a da invidiare a ciò che ho lasciato sullo scaffale del supermercato. Credo che ci farò un gran pensierino prima di riaggiungere quell'antico vaso alla lista spesa, lascerò che sia qualcun'altro a portarlo in salvo al posto mio.

Plumcake allo yogurt



Ciliegia, ho scelto quello alla ciliegia per portarmi psicologicamente avanti con la stagione. Questa capricciosa primavera sta minando la mia già precaria stabilità mentale. Alzarmi dal letto e sentire freddo mi irrita, non sopporto più maglioni, giubbini, cappucci e ombrelli, voglio riprendere le mie lunghe camminate. Voglio alzarmi all'alba, aprire le finestre lasciando che il sole illumini le stanze e sentire l'aria frizzante del buongiorno, ma devo adeguarmi, e il forno acceso diventa oltre che un piacevole rito quasi quotidiano, anche una bella scusa per sfornare qualcosa per la colazione. Nonostante la pioggia e le nuvole la giornata deve pur partire con il piede giusto.

Mousse di ananas velocissima


Si, questa si mangia!! A differenza della mousse precedente, questa è una vera coccola per il palato.
Una non-ricetta, un suggerimento dell'ultimo minuto, se avete ospiti inaspettati o vi prende la classica "voglia", e di un dessert nemmeno l'ombra.
Una mousse delicata da gustare così, semplicemente al cucchiaio, vicino ad una torta al cioccolato o in accompagnamento ad una bella macedonia di frutta fresca.

Mousse di yogurt alla fragola e granella di pistacchio


Sono golosissima di dolci al cucchiaio, soprattutto di quelli belli morbidi e pannosi, così ho pensato che se potevo utilizzare lo yogurt per preparare un ottimo formaggio fatto in casa, perchè non provare una versione dolce? Certo per ottenere una consistenza pannosa e compatta come piace a me, forse avrei dovuto aggiungere un addensante, della panna montata..... o forse no.
Oggi mi sono gustata la mia mousse light senza sensi di colpa e con grande soddisfazione.

Torta integrale con pere noci e farina di carrube


Cattivissima me! Ho da sempre un brutto vizio, quello di sconvolgere le ricette delle quali m'innamoro a prima vista. E' successo anche questa volta con la torta di Erika. Come si può avere il coraggio di stravolgere tanta bellezza???? Eppure l'ho fatto, e nel frattempo ho sperimentato per la prima volta la farina di carrube al posto del cacao. L'ho cercata ovunque, dopo aver visto la ciccolata fruttariana di Claudia  sono entrata in fissa, e l'ho trovata in un negozietto di prodotti eco-bio proprio non lontano da me. Il mio primo approccio con lei è stato proprio questo test. Assomiglia moltissimo al cacao, ma lo dico per i più pignoli, non aspettatevi il "cacao". Qualsiasi alimento, sostituto di un classico, rimarrà sempre il "sostituto", per quanto ottimo possiamo trovarlo, non potrà mai essere "identico". Lo stesso discorso vale per ogni preparazione del "fatto in casa", che si tratti di uno spray multiuso per le pulizie, o per un piatto che portiamo in tavola. Non è possibile aspettarsi per esempio, da un "formaggio" casalingo, sapore e consistenza identici a quelli prodotti in un caseificio, o un dado granulare uguale a quello che troviamo sugli scaffali dei nostri negozi preferiti. Ricreare in casa prodotti commerciali, e sostituire per necessità, etica o solo curiosità, un alimento, deve trovarci pronti a nuovi sapori e consistenze, a volte peggiori di quelli a cui siamo stati abituati fino ad oggi, ma a volte con nostra sorpresa, decisamente migliori, più salutari e non per ultimo più economici. Per quanto riguarda la parte economica, beh, dobbiamo spesso scendere a dei compromessi perché non tutti possono permettersi la spesa settimanale in un negozio bio, io per prima. Fortunato invece chi abita in zone non inquinate, lontano da smog e montagne di spazzatura abbandonata lungo gli argini delle strade, e può rivolgersi all'azienda agricola di fiducia per i propri acquisti. La verità è che per vivere total-bio bisogna avere anche parecchi soldi a disposizione. Io nel mio piccolo cerco di autoprodurmi quel poco anche out of the kitchen, una passione che mi regala divertimento e soddisfazione, ma sono molto lontana dall'essere che sta salvando il pianeta. Questa volta però, ho voluto proprio per curiosità, togliermi uno sfizio, chiamiamolo sfizio 250 gr di farina di carrube a € 3.40, ma una volta ogni tanto si può fare.  
Ho infornato con la paura di una punizione divina ma sono stata graziata anche questa volta, fiiiuuuuuuuuuuu!!!

Torta al cacao e confettura di pere


E finalmente l'ho fatta anch'io, una torta cacao e pere che ha riscosso pareri molto favorevoli tanto da reclamare il bis nel più breve tempo possibile. Complice lei che stuzzica sempre ogni mia golosità, oggi vi presento la mia torta al cacao e confettura di pere. Guardate, ammirate e non potrete fare a meno di provarla.

Torta semintegrale con ricotta e banane


Banane troppo mature e una ricotta in scadenza, ed ecco che dal forno esce questa torta morbida morbida.
Ho scoperto un'altro abbinamento goloso che ho volutamente un po' stravolto dall'originale, per adattarlo un po' al nostro gusto e un po' a ciò che passava il convento/dispensa.

Muffin yogurt e miele


I classici dolcetti dalle mille varianti sono sempre così ben accetti in casa che è impossibile smettere di sfornarli.
Da quando poi ho scoperto la versione all'olio d'oliva che li lascia leggeri e morbidissimi per più giorni, non ho più scuse. Servono pochi minuti per l'impasto e altrettanti per la cottura, in mezz'ora circa sono pronti.

Dolcetti al cocco


Cosa succede in una domenica di cielo grigio, quando la notte appena trascorsa ha portato la tanto odiata ora solare? Personalmente, oltre a girarmi i pianeti, m'arriva una gran voglia di dolce che questa volta ho deciso di compensare con qualcosa di semplice ma tanto tanto tanto goloso.

Muffin integrali con latte di riso e cacao


La passione muffin non ha stagione, come il cioccolato. Allora perchè non unire le due passioni per un risveglio nutriente e sano in barba ai prodotti da forno confezionati?

Torta alla ricotta con sciroppo di mela verde e bacche di Goji


Una volta capita l'antifona non si torna più indietro. Ecco un'altra morbidissima versione all'olio dell'ormai famosissima torta alla ricotta. Fatta e rifatta con mille varianti, resta sempre una delle torte più soffici che abbia mai assaggiato.

Muffin ricotta e limone


Continua la carrellata dei muffin, avvicinandosi la stagione più fresca, la voglia di accendere il forno torna più forte che mai e una bella colazione profumata e piena di energia è quello che ci vuole per affrontare le prime fresche mattine.

Muffin semintegrali banana e cioccolato


Può capitare di ritrovarsi con delle banane troppo mature e capita anche che davanti a quelle macchie scure sulla buccia i nasi si arriccino in segno di rifiuto. Provate allora a trasformarle in golosissimi dolcetti, sono sicura che nessuno riuscirà a resistere.

Mousse di ricotta con granella croccante


Ho ceduto anch'io al fascino del dessert rispettando comunque sempre la mia regola, "semplice, veloce e senza complicate decorazioni". Non sono brava a perdermi nei piccoli particolari, mi manca la pazienza, potrei spaccare mattoni dall'alba al tramonto ma non mettetemi a ricamare, ne uscirei pazza in meno di 5 minuti.
Senza farvi perdere ulteriore tempo prezioso, vi lascio la mia idea fresca e velocissima.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...