Visualizzazione post con etichetta dolci da forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci da forno. Mostra tutti i post

Torta di mele e panna..... e una variante


La panna in questo caso non fa parte di una farcitura della torta, ma va messa direttamente nell'impasto. Abbandonato ormai il periodo estivo, riprendo i sapori che tanto amo nella stagione fredda, ai primi posti, assolutamente la cannella. Una bella spolverata aggiunta prima d'infornare e sentirete che profumo in cucina. 

Torta al caffè ginseng e cacao


Arriva un momento nella vita, in cui sei costretta a scegliere se lasciarti sopraffare dagli eventi o se guardarti dentro e scoprire che niente e nessuno è più importante del tuo essere e della tua vita stessa.
E' un percorso difficilissimo, duro e soprattutto doloroso, ma è proprio vero, da lassù il panorama è mozzafiato.

Muffin al cioccolato senza uova con farina di farro


Lo so non è normale tutto questo, anche il frigo era contro di me, niente uova. Per un attimo ho pensato di rinunciare, ma la tentazione, la voglia, ormai erano troppo forti e al pensiero della colazione di domani ho ceduto alla pazzia e l'ho fatto, ho acceso il forno! Temperatura esterna 29.4°, per i muffin si fa questo ed altro.

Plumcake allo yogurt



Ciliegia, ho scelto quello alla ciliegia per portarmi psicologicamente avanti con la stagione. Questa capricciosa primavera sta minando la mia già precaria stabilità mentale. Alzarmi dal letto e sentire freddo mi irrita, non sopporto più maglioni, giubbini, cappucci e ombrelli, voglio riprendere le mie lunghe camminate. Voglio alzarmi all'alba, aprire le finestre lasciando che il sole illumini le stanze e sentire l'aria frizzante del buongiorno, ma devo adeguarmi, e il forno acceso diventa oltre che un piacevole rito quasi quotidiano, anche una bella scusa per sfornare qualcosa per la colazione. Nonostante la pioggia e le nuvole la giornata deve pur partire con il piede giusto.

Torta integrale con pere noci e farina di carrube


Cattivissima me! Ho da sempre un brutto vizio, quello di sconvolgere le ricette delle quali m'innamoro a prima vista. E' successo anche questa volta con la torta di Erika. Come si può avere il coraggio di stravolgere tanta bellezza???? Eppure l'ho fatto, e nel frattempo ho sperimentato per la prima volta la farina di carrube al posto del cacao. L'ho cercata ovunque, dopo aver visto la ciccolata fruttariana di Claudia  sono entrata in fissa, e l'ho trovata in un negozietto di prodotti eco-bio proprio non lontano da me. Il mio primo approccio con lei è stato proprio questo test. Assomiglia moltissimo al cacao, ma lo dico per i più pignoli, non aspettatevi il "cacao". Qualsiasi alimento, sostituto di un classico, rimarrà sempre il "sostituto", per quanto ottimo possiamo trovarlo, non potrà mai essere "identico". Lo stesso discorso vale per ogni preparazione del "fatto in casa", che si tratti di uno spray multiuso per le pulizie, o per un piatto che portiamo in tavola. Non è possibile aspettarsi per esempio, da un "formaggio" casalingo, sapore e consistenza identici a quelli prodotti in un caseificio, o un dado granulare uguale a quello che troviamo sugli scaffali dei nostri negozi preferiti. Ricreare in casa prodotti commerciali, e sostituire per necessità, etica o solo curiosità, un alimento, deve trovarci pronti a nuovi sapori e consistenze, a volte peggiori di quelli a cui siamo stati abituati fino ad oggi, ma a volte con nostra sorpresa, decisamente migliori, più salutari e non per ultimo più economici. Per quanto riguarda la parte economica, beh, dobbiamo spesso scendere a dei compromessi perché non tutti possono permettersi la spesa settimanale in un negozio bio, io per prima. Fortunato invece chi abita in zone non inquinate, lontano da smog e montagne di spazzatura abbandonata lungo gli argini delle strade, e può rivolgersi all'azienda agricola di fiducia per i propri acquisti. La verità è che per vivere total-bio bisogna avere anche parecchi soldi a disposizione. Io nel mio piccolo cerco di autoprodurmi quel poco anche out of the kitchen, una passione che mi regala divertimento e soddisfazione, ma sono molto lontana dall'essere che sta salvando il pianeta. Questa volta però, ho voluto proprio per curiosità, togliermi uno sfizio, chiamiamolo sfizio 250 gr di farina di carrube a € 3.40, ma una volta ogni tanto si può fare.  
Ho infornato con la paura di una punizione divina ma sono stata graziata anche questa volta, fiiiuuuuuuuuuuu!!!

Torta al cacao e confettura di pere


E finalmente l'ho fatta anch'io, una torta cacao e pere che ha riscosso pareri molto favorevoli tanto da reclamare il bis nel più breve tempo possibile. Complice lei che stuzzica sempre ogni mia golosità, oggi vi presento la mia torta al cacao e confettura di pere. Guardate, ammirate e non potrete fare a meno di provarla.

Torta semintegrale con ricotta e banane


Banane troppo mature e una ricotta in scadenza, ed ecco che dal forno esce questa torta morbida morbida.
Ho scoperto un'altro abbinamento goloso che ho volutamente un po' stravolto dall'originale, per adattarlo un po' al nostro gusto e un po' a ciò che passava il convento/dispensa.

Muffin yogurt e miele


I classici dolcetti dalle mille varianti sono sempre così ben accetti in casa che è impossibile smettere di sfornarli.
Da quando poi ho scoperto la versione all'olio d'oliva che li lascia leggeri e morbidissimi per più giorni, non ho più scuse. Servono pochi minuti per l'impasto e altrettanti per la cottura, in mezz'ora circa sono pronti.

Muffin integrali con latte di riso e cacao


La passione muffin non ha stagione, come il cioccolato. Allora perchè non unire le due passioni per un risveglio nutriente e sano in barba ai prodotti da forno confezionati?

Torta alla ricotta con sciroppo di mela verde e bacche di Goji


Una volta capita l'antifona non si torna più indietro. Ecco un'altra morbidissima versione all'olio dell'ormai famosissima torta alla ricotta. Fatta e rifatta con mille varianti, resta sempre una delle torte più soffici che abbia mai assaggiato.

Muffin ricotta e limone


Continua la carrellata dei muffin, avvicinandosi la stagione più fresca, la voglia di accendere il forno torna più forte che mai e una bella colazione profumata e piena di energia è quello che ci vuole per affrontare le prime fresche mattine.

Muffin semintegrali banana e cioccolato


Può capitare di ritrovarsi con delle banane troppo mature e capita anche che davanti a quelle macchie scure sulla buccia i nasi si arriccino in segno di rifiuto. Provate allora a trasformarle in golosissimi dolcetti, sono sicura che nessuno riuscirà a resistere.

Pan brioche integrale all'olio senza uova


E questa volta ho vinto io! Avevo già tentato questo esperimento, ma la stagione non mi aveva aiutato granché.
Con il freddo prolungato e l'umidità, la lievitazione mi ha fatto dannare non poco, al punto che ho deciso di aspettare il caldo per essere sicura di non ricascare negli stessi guai., ed ho avuto ragione, questa volta ho vinto io.

Torta ricotta e liquirizia

 
Le cose più semplici sono quasi sempre sotto il nostro naso, ma io ho un dono, quello di riuscire a non vederle mai, così non ho nemmeno mai pensato ad una rivisitazione della morbidissima torta ricotta e menta che tanto ci piace. Una ricotta prossima alla scadenza e l'idea di una profumata colazione per il giorno dopo, hanno messo in moto la mia testolina capricciosa.

Sbriciolata kiwi e cioccolato bianco


E' uno dei dolci più veloci da realizzare ma purtroppo anche a sparire. Ho provato altre varianti sempre con successo e dopo aver visto l'ultima idea della mia consulente personale, l'ennesima lampadina di è accesa.
Il cioccolato bianco mi aveva già dato grande soddisfazione in altre occasioni, quindi sono andata sul sicuro.
Buon fine settimana a tutti, ci ritroviamo la settimana prossima, sempre che questo caldo non mi squagli come il cioccolato di questa golosissima sbriciolata.

Plumcake e muffin integrali all'olio e marmellata


L'intento era quello di smaltire un barattolo di marmellata in imminente scadenza, ho pensato a dei muffin, ma alla fine ho sfornato molto di più.

Plumcake variegato all'olio


Potete resistere davanti a questo plumcake? E così è successo a me, appena l'ho visto apparire sullo schermo.
La fonte così sicura non mi ha lasciato via di scampo, non ho avuto scuse per rimandare. Ho apportato minuscole modifiche per motivi tecnici personali (traduz. quel che passava questo convento), sono certa che Sandra mi perdonerà, mi adora troppo per non farlo ^_____^
Fate solo attenzione ad una cosa, mentre cuoce sprigiona un profumo meraviglioso che attirerà golosi nelle vostra cucina, il rischio è di vederlo sparire in un attiimo.
Vi lascio la ricetta e scappo augurando a tutti un meraviglioso weekend pieno di sole.

Torta cocco e mele


Molto delicata, adatta a qualsiasi ora della giornata quando la voglia di dolce prende il sopravvento. Ho scelto di sostituire l'olio al burro previsto nelle ricetta originale, e di usare solo due uova anziché tre e il risultato eccolo qui sotto i vostri occhi.

Plum cake al limone e bacche di Goji


Tadaaaaaannnn il mio esperimento con  le bacche di Goji, a parte averle testate prima nello yogurt bianco naturalmente e confermo, sono deliziose. Ebbene si, me ne sono innamorata anch'io, così tanto da volerle provare nel plum cake al limone di Saretta, lo stesso plum cake che stazionava in uno dei libri delle Parodi e che se non fosse stato per Sara probabilmente avrei lasciato ammuffire nella mia "bibliocucinoteca". So che state pensando che forse ho sbagliato qualche ingrediente visto il colore, invece no.

Plum cake all'olio d'oliva con cioccolato e mandorle


Lo so che vi aspettavate un bel piatto di gnocchi, ma oggi vi ho fregate. Devo mantenere fede ad una promessa fatta a due care amiche, Sandra e Annaferna, il mio contributo per la loro "Raccolta di dolci all'olio d'oliva" un'idea che ho trovato assolutamente utile.
Le raccolte, senza premi, vincitori ne vinti, sono le uniche che mi stimolano a partecipare, forse perchè in queste iniziative sono tutti vincenti? Credo sia proprio questo il motivo.
Ho scelto tra le tante ricette questo plum cake che ci era piaciuto moltissimo con una bella consistenza rustica.
L'olio d'oliva nei dolci permette che si mantengano soffici e leggeri anche nei giorni seguenti evitando l'effetto "gnucco" che troppe volte ci ritroviamo con ricette burrose.
Eccovi allora la mia "riproposta", se ve lo siete perso allora, siete ancora in tempo per rimediare.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...