Visualizzazione post con etichetta philadelphia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta philadelphia. Mostra tutti i post

Risotto wurstel e philadelphia


Mamma mia come riaffonderei la forchetta in questo piatto... un riso speciale esaltato dalla delicatezza del condimento. Potete sostituire i wurstel con dadinidi prosciutto cotto o pancetta affumicata, oppure potete provarlo in questa versione, sostituendo il philadelphia per un gusto più ricco.

Torta Baileys


Anticipo la ricetta che avrei dovuto postarvi nel fine settimana perchè so già per certo che non riuscirò a trovare il tempo per farlo nei prossimi giorni, quinnnnnndi, per non lasciarvi a bocca asciutta, ho aperto la cassaforte e ho tirato fuori questa meraviglia.

Salsa all' erba cipollina


La tragedia si è abbattuta su di me, sono rimasta senza farina e mi sono accorta che è stato come mancarmi l'ossigeno. Ma davvero si diventa così dipendenti da un sacchetto di "polvere"? La risposta è "assolutamente si", soprattutto una volta scoperto tutto quello che può scaturire da quel sacchetto, la fragranza del pane, la golosità delle focacce, della pizza, ma cosa c'è di più bello? Ieri, quando mi sono accorta di essere rimasta senza farina, ho sentito le ginocchia cedere. Cosa potevo fare senza la farina? Una salsa!!!! Certo penserete che potevo fare mille altre cose ma niente succede per caso, e ritrovarmi naso a naso con il mio vasetto di erba cipollina ormai trasformato in un "capellone" mi ha acceso una lampadina, mettendo da parte il colpo appena incassato.

Torta morbida con Philadelphia e Nutella


Non ho mai chiuso i battenti in cucina, nemmeno il giorno di Ferragosto, un giorno come un'altro ma nello stesso tempo un giorno molto speciale.....
Nessuna gita fuori porta, niente pranzi al ristorante o pic nic in verdi e lussureggianti prati. Solo casa, tanta tranquillità e relax, cosa che per molti significa tristezza, depressione, smania di "andareperforzadaqualcheparteperchèèferragostoestereincasaèdasfigati". Per me invece è pace e silenzio, il quartiere si svuota per... (vedi motivo qui sopra) e il silenzio rotto solo dalle cicale si trasforma in pura pace!!

Mousse al cacao con philadelphia


E finalmente ci siamo!!!!! La mousse tanto attesa è arrivata, per la gioia di tutti i golosi. E' nata da un esperimento che frullava nella mia testa già da parecchio tempo, ma solo in questi giorni è partito l'imput. Non aspettatevi chissà quale preparazione o cottura, niente uova, niente latte, niente cacao ahahahah, e dai scherzo..  il cacao c'è, almeno quello, ma non solo..... Armatevi di fruste elettriche e zero difficoltà. E' sufficiente per provarla?

Sfoglia peperonata


Benissimo!!!!! Oggi Blogger ha deciso di farmi impazzire, ma non gli darò la soddisfazione.... cos'è una sfida??

Pasta pasticciata al forno

pasta pasticciata5

Finalmente una ricetta vera, di quelle che richiedono tempo e impegno. Fuori dal mio solito schema di ricette lampo…

Fusilli freddi al pesto e crema di tonno

 

Con pesto si, ma mica un pesto qualunque eh.. il mio pesto di basilico e piselli postato qualche giorno fa. Per la crema al tonno invece, si è messo in moto quel genio del mio giudice di casa, che quando vuole in cucina sfodera una marcia in più di me.

La delicata


Ciao a tutte/i, come avrete capito, continuiamo con il festival delle torte salate, una passione, che credo non morirà mai, come quella per la pizza... cosa? Sono io una pizza con queste torte salate? Ebbene si! Chi vuole altre torte salate alzi la mano, chi non le vuole? Chi è stufa di vedere sempre le stesse ricette? Chi le vorrebbe tutte così? Chi vorrebbe mettersi a dieta? Chi pensa che la dieta sia una parolaccia da non dire e una cosa da non fare? Ok, basta così, ecco la ricetta..

Ingredienti:

un rotolo di sfoglia già pronta (formato rotondo)
spalla o prosciutto cotto
mozzarella
philadelphia
broccoli lessati
parmigiano
acqua e olio in emulsione
un pezzettino di burro e un po' di farina per la tortiera

Preparazione:

Vi occorre una tortiera bassa (io ho usato quella in vetro che di solito uso per le crostate), passate sul fondo e tutt'intorno ai bordi il pezzettino di burro, ungendola bene, spolverizzate il fondo unto della tortiera con un po' di farina (non troppa) e adagiate la sfoglia in modo che ricopra tutta la tortiera, quindi bucherellate il fondo con i rebbi della forhetta, lasciando intatto tutto il bordo, in questo modo:


Ungete con un filo d'olio, distribuitelo con le mani (o un pennello, se proprio siete precise), adagiate ora le fette di spalla o prosciutto che sia, sul fondo, aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e il philadelphia a ciuffetti ben distribuiti (aiutatevi con due cucchiaini).


Infine, mettete i broccoli tagliati a pezzettini, precedentemente lessati in acqua salata. Cospargete tutto di parmigiano a scaglie. Sistemate bene il bordo facendo rientrare la parte eccedente, schiacciate leggermente con le dita contro il bordo della tortiera.Ora preparate in una tazza un'emulsione di acqua e olio i parti uguali, mescolate bene e con questa, con l'aiuto di un pennello, ungete la sfoglia tutt'intorno.


Infornate a 180°C fino a formare una bella doratura.


Ed ecco una fetta, per ognuno di voi.


BUON APPETITO!

Torta salata golosa




Un'altra torta rustica veloce veloce. Questi sono i piatti dell'ultimo minuto, del non so che fare stasera per cena, del non so se mi va una pizza o qualcosa d'altro purchè sfizioso, che non sia la classica bistecca con contorno. Allora ecco che spuntano queste idee che ti sollevano da ogni pensiero... Non fare quindi mancare mai nel tuo frigorifero e in dispensa, questi ingredienti:

Ingredienti:

pasta sfoglia surgelata in rotolo
funghi champignons
porri
patate
philadelphia
spalla a fette (non troppo sottili)
parmigiano a scaglie
olio
aglio
sale profumato

Preparazione:

Tagliate e pulite bene i funghi, sciacquateli sotto acqua corrente e fateli scolare in un colapasta. Tagliate quindi i porri a rondelle e metteteli nel colapasta insieme ai funghi.


Mettete funghi e porri in una padella antiaderente con un filo d'olio e due spicchi d'aglio, che andrete a togliere a fine cottura. Salate secondo i vostri gusti e fate cuocere a fiamma moderata, mescolando ogni tanto e se fosse necessario, aggiungete un goccio d'acqua. A cottura ultimata togliete dal fuoco e fate intiepidire.


Stendete il rotolo di sfoglia in una teglia foderata di carta forno e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, lasciando i bordi liberi e intatti, ungete con un filo sottilissimo d'olio e distribuitelo con le dita in tutta la sfoglia.


Sul fondo disponete uno strato di spalla, le boccucce più delicate, possono sostituire la spalla con del prosciutto cotto, l'unica differenza è che costa di più, ma il risultato è uguale. Passate quindi a spalmare il Phladelphia in uno strato generoso, quindi sopra, versate il mix di funghi e porri (avete tolto l'aglio?). Lasciate liberi sempre i bordi della sfoglia. A questo punto, distribuite le fettine di patate che avrete precedentemente lavato, sbucciato e tagliato piuttosto finemente, e cospargete di parmigiano a scaglie.


 Portate ora i bordi della sfoglia verso il centro, in modo che in cottura il ripieni non vada a disperdersi ai lati. Fate in una tazza, un'emulsione di acqua e olio e con questa spennellate tutta la sfoglia, sopra e ai lati.


 Infornate a 180°C per circa 15 minuti o per lo meno finchè non avrà preso un bel colore dorato.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...