Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonno. Mostra tutti i post

Fettuccine di pasta fresca al sapore di mare


Per questo piatto ho fatto una levataccia..... armata di reti, sono arrivata a piedi fino al mare per raccogliere i miei frutti........... Qualcuno gradirebbe che tutto questo fosse vero, il piatto acquistarebbe valore e apprezzamenti, ma io furrrrba ho solo allungato la mano in dispensa e ho preparato ugualmente un sughetto saporito che ha esaltato la le mie belle fettuccine di pasta fresca.

Insalata di farro con tonno e ceci


Fresca, nutriente e completa. Una ricetta che non deve mancare alla vostra lista. Ho utilizzato farro decorticato a cottura rapida. Non necessita di ammollo, basta sciacquarlo ben bene sotto il getto d'acqua fredda del rubinetto e metterlo in pentola.

Insalata messicana


Abbassiamo la fiamma, anzi spegnamo i fornelli del tutto perchè oggi con questo caldo, è d'obbligo una bella e fresca insalata. Questa la trovate anche in confezioni pronte nei supermercati, sicuramente pratiche, ma a volte troppo "condite", allora perchè non prepararla aggiungendo le quantità di ingredienti in base al nostro gusto.
Non servirà aggiungerne troppi, basteranno quelli giusti per rendelo un piatto completo e light.

Spaghetti tonno e crema d'asparagi


Vi ho detto che ho comprato un altro libro di cucina? Dopo la fregatura del "bestseller" culinario ci sono andata cauta, stavolta non mi sono lasciata fregare da una faccia in copertina, ma sono stata catturata da quello che c'era stampato "L'arte di cucinare con meno di 5 ingredienti".  Non male, un vero peccato lasciarlo sullo scaffale.
Ora è tutto mio!!!!

Fusilli tonno mais e ricotta


Un piatto che può essere gustato sia caldo che freddo, io ho voluto provare la versione calda completandolo con la mia specialissima ricotta.

Pomodori ripieni alla crema di tonno... un piatto fresco per una primavera che non vuole arrivare


Lo so, le temperature non sono propriamente primaverili, ma io non mi arrendo e continuo nella mia ricerca del sole, per lo meno in cucina.

Fusilli tonno e limone


Non è un piatto estivo, o per lo meno, di solito lo è, ma non questa volta. L'unica cosa che cambierà è che lo porteremo in tavola caldo e chiudendo gli occhi magari potremo provare a sognare le belle e calde giornate di luglio.

Fettuccine al tonno in crema di piselli e paprika


Alt, ferme tutte!! Le fettuccine non le ho fatte io, mi cimenterò con la pasta fresca proprio in questi giorni....

Mezze penne tonno e olive nere

Mezze penne tonno e olive nere3

Buongiorno e buon inizio settimana, ho concluso la precedente senza nemmeno aver il tempo di postare il dolcetto del weekend ma non è detto….

Spaghetti tonno e limone

ricettando 3 042


Rieccomi alla ribalta di questo povero blog ormai solo e abbandonato in un angolo del web.

Frittata rucola e tonno


A quest' ora non c'è tempo da perdere...se ancora non avete deciso cosa fare per cena, vi suggerisco io qualcosa di gustoso e velocissimo

Melanzane al profumo di tonno


Buona giornata a tutte, vorrei comunicre alle più calorose che oggi accendiamo il forno. Eh si, non ho saputo più resistere e ci sono ricascata come un salame. Trattandosi di un alimento a me alquanto gradito, non mi sono fatta intimorire e infilato un bel pareo fresco, ho acceso la macchina infernale mettendomi al lavoro..

Ingredienti:

4 melanzane piuttosto grandi
160 gr di tonno
2 uova
pangrattato
parmigiano grattugiato
cornflakes
purè in polvere
sale profumato agli aromi
olio

Procedimento:

Tagliate le melanzane a cubetti senza sbucciarle e cuocetele in padella con olio e sale profumato, aggiungendo man mano qualche cucchiaio d'acqua. Quando sono abbastanza morbide da poterle schiacchiare con la forchetta, spegnete e trasferitele in un colapasta in modo da fargli rilasciare l'olio e l'acqua in eccedenza. Fatele intiepidire poi trasferitele in una ciotola dove unirete il tonno sgocciolato dal suo olio di consevazione, le uova, abbondante parmigiano grattugiato, una manciata di purè in polvere, una di cornflakes sbriciolati grossolanamente con le mani, e pangrattato, fino a raggiungere un composto piuttosto sodo. A questo punto io ho dato la forma dei medaglioni, ma potete sbizzarrirvi  in tantissime altre varianti, potete usare questo composto per farne ad esempio un tortino o delle polpette, oppure ciò che vi suggerisce la fantasia.
Quindi tornando a questa versione, formate i medaglioni, disponeteli sulla placca del forno rivestita di cartaforno bagnata e strizzata


cospargeteli leggermente con un mix di polvere di purè e parmigiano,
bagnateli con qualche goccia d'olio e infornate a 180°C ventilato
fino a vederli belli dorati e croccanti.



Serviteli tiepidi, accompagnati da maionese 
o dalla vostra salsina preferita.



BUON APPETITO






 con questa ricetta 
partecipo alla raccolta di Fabiola 
del blog Olio e Aceto


Fusilli freddi al pesto e crema di tonno

 

Con pesto si, ma mica un pesto qualunque eh.. il mio pesto di basilico e piselli postato qualche giorno fa. Per la crema al tonno invece, si è messo in moto quel genio del mio giudice di casa, che quando vuole in cucina sfodera una marcia in più di me.

TORTINE DI TONNO E PATATE


Anche oggi una proposta al forno nonostante le temperature torride. Non sono masochista, è solo che per gustare un buon piatto freddo, come quello che vi posto oggi, è necessario accendere il forno. Insomma, anche la nonna diceva.. "se bella vuoi apparire, un po' devi soffrire"...... o lo diceva solo mia nonna????
Quindi per portare in tavola dei piatti stuzzicanti bisogna un po' soffrire, ecco allora che entra in funzione il forno, acceso solo al mattino presto quando l'aria non è ancora incandescente. Ovvio che chi lavora tutto il giorno mi dirà..."alzati te all'alba per accendere il forno". Ma io ho due soluzioni!!! La prima è che intanto la notte non si dorme con questo caldo giusto? Ecco, allora invece che rigiravi nel letto come un pollo sullo spiedo in cottura o passeggiare come un fantasma da una stanza all'altra in cerca di un filo d'aria, andate in cucina e dilettatevi con ciò che non fareste mai durante il giorno a 400 gradi all'ombra. Ovviamente sto scherzando!!!!!!!!!!!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...