Visualizzazione post con etichetta frittate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittate. Mostra tutti i post
Frittata saporita al forno con asparagi e fagiolini
Dunque vediamo se riesco a riprendere da dove avevo interrotto. Il tempo non aiuta affatto quindi l'imput di postare nuove ricette se ne va a ramengo insieme a lui. Ma ci provo lo stesso, e riparto da questo secondo piatto un po' light e un po' no.
Pagina menù/ingredienti:
asparagi,
fagiolini,
frittate,
gorgonzola,
ricette da forno,
secondi piatti,
uova

Frittata di radicchio e cipollotto al forno
Non sperate in questi giorni di vedere ricette nuove in questo blog. Roma è bloccata dalla recente terribile bufera di neve, impossibile uscire da casa e quindi impossibile "riforzare" frigo e dispensa con le provviste.
Pagina menù/ingredienti:
cipollotto,
frittate,
piatti unici,
radicchio,
secondi piatti

Frittatine ripiene piccanti alla ricotta e nuova collaborazione
Ma si, perchè no? Perchè la solita frittata non può diventare ancora più stuzzicante? Basta aggiungere qualche ingrediente e trasformiamo la nostra "anonima" frittata in un secondo piatto molto molto gustoso.
Pagina menù/ingredienti:
frittate,
peperoncino,
ricotta,
secondi piatti

Una cena tutta home made
Pagina menù/ingredienti:
cipollotto,
focaccia,
frittate,
stracchino,
yogurt greco

Frittata rucola e tonno
Pagina menù/ingredienti:
frittate,
rucola,
secondi piatti,
tonno

Frittatine alla pancetta
Latitanza dal blog... questa è la parola che più si addice a questo periodo, almeno al mio.... Apparizioni veloci giusto per lasciare qualche idea che passa sulla mia tavola e che ho piacere di condividere con voi. Piatti a volte visti e rivisti, trovati nei miei soliti fogli sparsi qua e la. Ricette appuntate ovunque e che ogni tanto tornano piacevolmente nelle mie giornate... Questo era lo scopo dell'apertura del mio blog, mettere ordine nelle mie ricette sparse e raccolte dappertutto e in questo periodo di calma dove tanti partono per le vacanze (beati loro), c'è chi come me resta a casa e decide finalmente di mettere questo benedetto ordine tra tanta cartaccia... Anche oggi quindi un piatto velocissimo, in modo che i fornelli, con questo caldo non restino troppo accesi surriscaldando ulteriormente la nostra cucina.
Ingredienti:
100 gr di pancetta affumicata a cubetti
4 uova
ricotta stagionata
2 spicchi d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
due rametti di maggiorana
un pizzico di pepe
Procedimento:
Tritate finemente gli aromi con l'aglio
e dopo aver rotto le uova in una ciotola uniteli mescolando bene.
Unite la pancetta a cubetti e sbattete con una frusta.
Scaldate un filo d'olio in un piccolo padellino
e versate un po' di composto con un cucchiaio
cuocendo le frittatine da ambo le parti e facendole colorire.
Incidete leggermete il centro di ogni frittatina e piegatela su se stessa.
Disponetele tute in un piatto o una pirofila e guarnite con prezzemolo fresco
e ricotta stagionata grattugiata a scaglie.
BUON APPETITO
Pagina menù/ingredienti:
frittate,
secondi piatti

Frittata al forno con cipollotto e spinaci
Un piatto nato dalla necessità di consumare degli spianci lessati e abbandonati nel frigorifero, una bella dose di cipollotto fresco gli ha conferito un buon sapore stuzzicante. Velocissimo da preparare, buonissimo come secondo piatto, ma tagliato a piccoli quadratini, anche come antipasto.
Pagina menù/ingredienti:
forno,
frittate,
secondi piatti,
uova

Frittatine di radicchio e peperoni
Un secondo velocissimo ma pieno di gusto, l'amaro del radicchio, sposa perfettamente il dolce del peperone, così nasce un sapore dolce/piccante, stuzzicante.
Frittata golosa
Allora, bando alle ciance, ecco la ricetta....
Ingredienti:
uova (uno a persona)
rucola
sale
pepe
parmigiano
sottiletta
speck (una fetta, due se sottili, a frittata)
olio (un goccio)
Procedimento:
Tritate con la mezzaluna la rucola (la quantità varia a seconda dei gusti pesonali, gradite il suo sapore più o meno intenso). In una ciotola rompete le uova, unite sale, parmigiano, rucola tritata, e un pizzico di sale, poco perchè lo speck è già saporito. Sbattete bene con una forchetta o una frusta amalgamando gli ingredienti.
In una padellina antiaderente, mettete un goccio d'olio (pochissimo), fate girare la padellina in modo da distribuire il goccio d'olio, quindi versate il composto e fatelo dorare bene nella parte inferiore, muovete spesso la padellina facendo scivolare il composto verso i bordi della stessa. Questo procedimento va fatto per ogni frittatina. Con una spatola o una paletta, girate la frittata facendola dorare anche dall'altra parte (se siete brave, io no, giratela facendola saltare).
Praticate un leggero taglio nel mezzo e da una parte distribuite la sottiletta spezzata, nell'altra metà la fetta di speck.
Piegate una metà sopra l'altra, schiacciate leggermente con la paletta/spatola e mettete nel piatto.
Potete variare gli ingredienti in base ai vostri gusti, all'interno potete mettere invece della sottiletta e lo speck, gorgonzola e prosciuto cotto, crescenza e prosciutto crudo, e.... la vostra fantasia... l'importante è che facciate gli abbinamenti formaggio/salume giusti, uno deve essere necessariamente meno saporito dell'altro, per non ritrovarvi con una frittata troppo salata. Buon Appetito!
Pagina menù/ingredienti:
frittate

Iscriviti a:
Post (Atom)