Visualizzazione post con etichetta soia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soia. Mostra tutti i post
Spezzatino di soia con patate e zenzero
Un piatto tutto vegetale, sano e nutriente. Ottimo sostituto della carne animale, si presta non solo per secondi piatti, basta un po' di fantasia e vi troverete a portare in tavola tantissime gustose ricette.
La consistenza leggermente spugnosa spesso non incontra i palati più difficili, il sapore lo aggiungete voi con i profumi del vostro angolo aromatico e della vostra dispensa.
Creare, inventare, variare, ma soprattutto sperimentare, questa è la cucina che amo.
Pagina menù/ingredienti:
ricette vegan,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia,
zenzero

Carbonara vegan
La carbonara, un piatto al quale non saprei mai rinunciare, decisamente un po' pesantuccio in questo periodo vista la presenza di uova e pancetta. Basta però qualche piccolo trucco per alleggerirlo ed eccolo sistemato nei posti più alti in classifica di tutte le ricette vegan che ho testato fin'ora.
Pagina menù/ingredienti:
cucina alternativa,
curcuma,
panna di soia,
primi piatti,
ricette vegan,
soia

Bistecchine di soia alla mediterranea
Scendo dall'albero in modalità bradipo e vi lascio un'altra idea su come utilizzare la soia. In questo caso bistecchine, scegliete la dimensione di vostro gradimento, grandi o piccole non ha importanza, aggiungete pochi altri ingredienti ed ecco un secondo piatto ricco, sano e pieno di gusto.
Pagina menù/ingredienti:
ricette vegan,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia

Scaloppine di soia al vino bianco
Da quando ho scoperto di amare follemente la soia, cerco di rifare alcune delle ricette della cucina classica per vedere se veramente è possibile sostituire un piatto al quale siamo "stati abituati" da sempre, con uno tutto vegetale. Ebbene dopo quest'ennesimo esperimento confermo, si può!
Pagina menù/ingredienti:
ricette vegan,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia

Fettuccine integrali fatte in casa
Giovedì, e leggo il terrore nei vostri occhi, la paura di veder apparire l'ennesimo piatto di gnocchi.
Ebbene no, questa settimana vi risparmio, ho preferito dedicarmi alle fettuccine, o se preferite tagliatelle. Sento spesso il bisogno di mettere le mani nella farina e regalarmi un po' di pasta fresca, è un rito che non voglio abbandonare perché ha un non so che di magico e rilassante che libera la mente e scioglie tutte le tensioni, un po' come fare il pane.
Ho un sogno che spero di realizzare prima o poi, nel frattempo mi tiene compagnia una vecchia amica.
Fate uscire dai box la vostra nonna papera, agganciate la manovella e scaldate i motori, (si fa per dire) la mia va a olio di gomito, ma il fatto che sia un'eredità, la rende ancora più preziosa, quanta sfoglia hanno visto passare questi rulli in 20 anni di vita. Oggi andiamo con una versione integrale.
Non è il caso che ricordi a chi non possiede una tirasfoglia che tutto il procedimento può essere svolto a mano, con il mattarello. Con questo caldo ci vuole un bel po' di coraggio, ma qualcosa mi dice che c'è chi non si ferma davanti a niente, proprio come me quando decido di accendere il forno nonostante tutto.
Pagina menù/ingredienti:
farina di semola,
farina integrale,
pasta fresca,
preparazioni base,
soia,
tagliatelle

Zucchine ripiene vegetali
L'occhio inganna, e a volte anche il palato. Ecco un piatto che potete presentare tranquillamente ai vostri amici vegetariani senza farli sobbalzare sulla seggiola. All'inizio vi guarderanno forse perplessi ma potete rassicurarli, non c'è carne in questa portata.
Pagina menù/ingredienti:
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia,
zucchine

Gnocchi coi fiocchi al finto "ragù"
Vi ripropongo la ricetta che non è stato possibile commentare due giorni fa. Sembra che il problema sia stato un caso isolato a quel giorno e a quel post. Grazie a tutte per la pazienza!!
Niente gnocchi all'acqua, questa volta ho optato per un nuovo ingrediente nell'impasto.
Ma chi poteva darmi lo spunto se non lei, la mia musa ispiratrice certificata? Fiocchi di patate, non avevo ancora provato questa ebbrezza e non potevo certo farmela scappare.
Senza
il minimo dubbio mi sono buttata nell'esperimento e come tutte le altre
volte, il risultato mi ha pienamente soddisfatta. Il condimento è il finto ragù tutto vegetale
che vi avevo già presentato, tanto buono quanto ingannevole. L'occhio
vorrà la sua parte, ma in questo caso anche le papille erano in un brodo
di giuggiole.
Pagina menù/ingredienti:
gnocchi,
preparato per purè,
primi piatti,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
soia

Bistecchine di soia alla pizzaiola
La mia curiosità culinaria è sempre in fermento, a volte mi ritrovo ad affrontare delle delusioni, piatti belli a vedersi ma di poco gusto e sostanza, altre, il mio entusiasmo cresce e mi porta a voler andare oltre, com'è stato per i bocconcini di soia trasformati anche in un gustoso condimento per i miei amatissimi gnocchi. Visto che ci erano piaciuti tanto, perché non provare anche le bistecchine?
Pagina menù/ingredienti:
cucina alternativa,
pomodori,
porro,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia

Gnocchi al ragù di soia
Un lunedì che inizia cupo, cielo grigio e vento hanno preso il posto alle calde e tiepide giornate primaverili di pochi giorni fa. E pensare che proprio tra 3 giorni entra ufficialmente in calendario la primavera, la mia tanto amata primavera è alle porte, e non si vede ancora la fine di questo lungo buio e noioso inverno.
Il piatto della domenica per risollevare quest'atmosfera grigia e cacciare gli ultimi virus influenzali dalle mura di casa non poteva che essere bello ricco e saporito. Anche se ero tentata di portare in tavola una bella polenta, lo ammetto, ho optato vista la poca voglia, per degli gnocchetti semintegrali velocissimi. Il condimento è un'esperimento che da qualche giorno mi frullava in testa, da quando Tiziana chiacchierando con la sua carissima amica Elisa in un gruppo su FB ha accennato ad un ragù vegetale di soia.
E secondo voi, se a me mettono un piatto d'argento davanti al naso, io che faccio???? Altro che San Tommaso!!
Pagina menù/ingredienti:
gnocchi,
primi piatti,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
soia

Bocconcini di soia con porri e carote, uno "spezzatino" tutto veg
Sperimentare, allargare la mente e abituare il palato a nuovi sapori e consistenze. Ecco quello che sto facendo il questo periodo, "uscire dal bozzolo" nel quale veniamo rinchiusi fin dalla nascita. Sembra strana questa affermazione, perché la vita è libertà, o almeno dovrebbe esserlo, ma se ci si pensa bene, usciamo dalla pancia per entrare in un tunnel, di credenze, di abitudini, di tutto ciò che qualcuno, "più esperto" di noi ci impone. E se proviamo a chiedere, il perché di tali scelte, ci verrà sempre risposto, "perché dicono che...." perché da sempre è così...." una vita scontata per certi versi, senza una vera libertà di scelta.
E così si cresce, e "per esperienza" si trasmette al prossimo tutto il proprio "sapere". Ma chi decide cosa è giusto o sbagliato per noi? Risposta, "nella vita non puoi fare tutto quello che vuoi, a volte ci sono situazioni che non puoi cambiare, ti devi adattare"....... Io sono convinta invece che "niente è impossibile" e che ciò che "accade", o "non accade" nella nostra vita non è mai per caso. Le persone che incontriamo, le situazioni nelle quali ci troviamo, siamo sempre noi a fare una scelta alla fine, in bene o in male. Possiamo scegliere se agire, o lasciarci crogiolare nell'attesa del miracolo (inteso come " speriamo che qualcun'altro risolva il problema per me"). Prendersi le proprie responsabilità degli errori che si commettono ogni giorno è la cosa più difficile che ci viene chiesta dall'Universo e spesso, praticamente sempre, è più comodo delegare le colpe ad altri, sfortuna, destino, addirittura Dio, un Dio creato "dagli" uomini che non ha nulla a che vedere con il Dio che "ha creato" l'uomo e la Terra in cui abita.
L'unica cosa alla quale non c'è soluzione, è la morte fisica, ma se per quella non posso cambiare le cose, per tutto il resto si può provare....
Pagina menù/ingredienti:
carote,
porro,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
soia

Tagliatelle di pasta fresca......... con tonno e ricotta di soia
Pagina menù/ingredienti:
home made,
latte di soia,
limone,
pasta fresca,
primi piatti,
ricotta,
ricotta fatta in casa,
soia,
tonno

Ricottina di soia..... naturalmente fatta in casa
Pagina menù/ingredienti:
fatto in casa,
formaggi,
home made,
latte di soia,
ricotta fatta in casa,
soia

SBRICIOLONI DI SOIA
So so so so so soleeeeeeeee..
E' arrivato!!
Daje e daje, a forza di chiamarlo è arrivato..
E avete sentito Corazon che ha detto ieri pomeriggio???
Lunedì temperature che toccheranno i 30° .....
esaggeraaaaaaaatoooo!!!!
Ma non so se fidarmi di quell' uomo,
il nonno di Marzia
del blog
dice che l'unico di cui ci si può fidare
è il Colonnello Giuliacci
perche lui si capisce che è un Colonnello vero...
avete letto l'ultimo suo post??
Ve lo consiglio se avete il morale un po' a terra
o anche solo
per aggiungere altra allegria alla vostra giornata.
Comunque, io mi fido del nonno
e finchè la conferma meteo non mi arriva dal Colonnello...
ah no care mie, io non mi fido.
Intanto però mi godo questa magnifica giornata
e vi comunico che sto sperimentando nuovi gusti,
nell'alimentazione è chiaro..
Pagina menù/ingredienti:
contorni,
secondi piatti,
soia

Iscriviti a:
Post (Atom)