Visualizzazione post con etichetta porro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porro. Mostra tutti i post
Pasta e lenticchie con porro ubriaco
Primo piatto da record quando la testa non ne vuole sapere di partecipare. In questi casi basta aprire la dispensa, che sia sempre ben rifornita mi raccomando, e lasciare che l'ispirazione arrivi da se. Lenticchie in barattolo, perché qui la parola d'ordine è rapidità, porro, del buon vino rosso e anche oggi abbiamo salvato il pranzo.
Pagina menù/ingredienti:
lenticchia,
pasta,
porro,
primi piatti,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
ricette veloci

Bistecchine di soia alla pizzaiola
La mia curiosità culinaria è sempre in fermento, a volte mi ritrovo ad affrontare delle delusioni, piatti belli a vedersi ma di poco gusto e sostanza, altre, il mio entusiasmo cresce e mi porta a voler andare oltre, com'è stato per i bocconcini di soia trasformati anche in un gustoso condimento per i miei amatissimi gnocchi. Visto che ci erano piaciuti tanto, perché non provare anche le bistecchine?
Pagina menù/ingredienti:
cucina alternativa,
pomodori,
porro,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
secondi piatti,
soia

Gnocchi semintegrali con porri e carote
Il classico piatto del giovedì, gnocchi. Da quando ho scoperto la versione all'acqua però, li porto in tavola più volte alla settimana, e ogni volta scelgo un condimento nuovo e diverso che ne esalti la bontà. Questa versione leggera e vegetariana farà la felicità di tutti i palati.
Pagina menù/ingredienti:
carote,
farina integrale,
gnocchi,
porro,
primi piatti,
ricette vegan,
ricette vegetariane

Bocconcini di soia con porri e carote, uno "spezzatino" tutto veg
Sperimentare, allargare la mente e abituare il palato a nuovi sapori e consistenze. Ecco quello che sto facendo il questo periodo, "uscire dal bozzolo" nel quale veniamo rinchiusi fin dalla nascita. Sembra strana questa affermazione, perché la vita è libertà, o almeno dovrebbe esserlo, ma se ci si pensa bene, usciamo dalla pancia per entrare in un tunnel, di credenze, di abitudini, di tutto ciò che qualcuno, "più esperto" di noi ci impone. E se proviamo a chiedere, il perché di tali scelte, ci verrà sempre risposto, "perché dicono che...." perché da sempre è così...." una vita scontata per certi versi, senza una vera libertà di scelta.
E così si cresce, e "per esperienza" si trasmette al prossimo tutto il proprio "sapere". Ma chi decide cosa è giusto o sbagliato per noi? Risposta, "nella vita non puoi fare tutto quello che vuoi, a volte ci sono situazioni che non puoi cambiare, ti devi adattare"....... Io sono convinta invece che "niente è impossibile" e che ciò che "accade", o "non accade" nella nostra vita non è mai per caso. Le persone che incontriamo, le situazioni nelle quali ci troviamo, siamo sempre noi a fare una scelta alla fine, in bene o in male. Possiamo scegliere se agire, o lasciarci crogiolare nell'attesa del miracolo (inteso come " speriamo che qualcun'altro risolva il problema per me"). Prendersi le proprie responsabilità degli errori che si commettono ogni giorno è la cosa più difficile che ci viene chiesta dall'Universo e spesso, praticamente sempre, è più comodo delegare le colpe ad altri, sfortuna, destino, addirittura Dio, un Dio creato "dagli" uomini che non ha nulla a che vedere con il Dio che "ha creato" l'uomo e la Terra in cui abita.
L'unica cosa alla quale non c'è soluzione, è la morte fisica, ma se per quella non posso cambiare le cose, per tutto il resto si può provare....
Pagina menù/ingredienti:
carote,
porro,
ricette vegan,
ricette vegetariane,
soia

Insalata di fagioli e porri al limone
Preparate le papille perché questa insalata un po' anomala le metterà decisamente alla prova. Un'altra ricetta nel vecchio archivio "da postare". Come sempre potete aumentare o diminuire le quantità degli ingredienti in base alle necessità o in questo caso, vista la presenza di aglio, alle intolleranze. Per praticità ho usato, come faccio di solito, dei cannellini in scatola, ma se volete e avete tempo, potete optare per i fagioli freschi o secchi aggiungendo al tempo di preparazione anche quello di precedenti ammollo e cottura.
Pagina menù/ingredienti:
cannellini,
contorni,
limone,
porro

Risotto cremoso ragù e crescenza
Tadaaaaaann.... eh lo so, la settimana è quasi giunta al termine ma ho voluto darvi un po' di tregua dopo avervi rimpinzato di dolci nei giorno scorsi, ma non crediate che durerà per molto, già nel fine settimana è prevista un'altra bella parentesi calorica, quindi oggi facciamo una pausa con questo riso cremoso che potreste considerare addirittura un piatto unico, vista la ricchezza degli ingredienti.
Gnocchi d'avena alla crema di porro
Pagina menù/ingredienti:
fiocchi d'avena,
gnocchi,
porro,
primi piatti,
ricette vegan

Polpette morbide al sugo... senza uova
Credo che le polpette siano apprezzate un po' da tutti. A noi piacciono in ogni versione, anche se fritte non credo siano mai approdate sulla nostra tavola, odio friggere, lo ripeterò all'infinito. Lo so che ci sono dei piatti che non possono fare a meno di quel tipo di cottura, ma se appena posso trasformare il fritto in cottura al forno, non faccio complimenti, anzi. Ho scoperto (meglio tardi che mai) che è possibile prepararne di morbidissime anche senza l'utilizzo di uova. Ed è proprio quello che troverete in questa ricetta di oggi, collaudatissima!!
Pagina menù/ingredienti:
carne macinata,
paprika,
polpette,
porro,
secondi piatti

Porri al forno
Forse non sarà una ricetta "fresca" ma sicuramente è appetitosa. Per chi come me non si fa intimorire dalle temperature e azzarda il forno anche in piena estate, ecco un contorno da gustare sia caldo che tiepido.
Pronto in pochissimo tempo.
Pagina menù/ingredienti:
contorni,
porro,
ricette al forno,
ricette veloci

Spaghetti porro e pancetta affumicata
Faccio una micro apparizione, un fugace affaccio nel mio piccolo spazio per lasciarvi senza troppe parole questo primo piatto.
Pagina menù/ingredienti:
pancetta,
porro,
primi piatti

Torta salata golosa
Un'altra torta rustica veloce veloce. Questi sono i piatti dell'ultimo minuto, del non so che fare stasera per cena, del non so se mi va una pizza o qualcosa d'altro purchè sfizioso, che non sia la classica bistecca con contorno. Allora ecco che spuntano queste idee che ti sollevano da ogni pensiero... Non fare quindi mancare mai nel tuo frigorifero e in dispensa, questi ingredienti:
Ingredienti:
pasta sfoglia surgelata in rotolo
funghi champignons
porri
patate
philadelphia
spalla a fette (non troppo sottili)
parmigiano a scaglie
olio
aglio
sale profumato
Preparazione:
Tagliate e pulite bene i funghi, sciacquateli sotto acqua corrente e fateli scolare in un colapasta. Tagliate quindi i porri a rondelle e metteteli nel colapasta insieme ai funghi.
Mettete funghi e porri in una padella antiaderente con un filo d'olio e due spicchi d'aglio, che andrete a togliere a fine cottura. Salate secondo i vostri gusti e fate cuocere a fiamma moderata, mescolando ogni tanto e se fosse necessario, aggiungete un goccio d'acqua. A cottura ultimata togliete dal fuoco e fate intiepidire.
Stendete il rotolo di sfoglia in una teglia foderata di carta forno e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, lasciando i bordi liberi e intatti, ungete con un filo sottilissimo d'olio e distribuitelo con le dita in tutta la sfoglia.
Sul fondo disponete uno strato di spalla, le boccucce più delicate, possono sostituire la spalla con del prosciutto cotto, l'unica differenza è che costa di più, ma il risultato è uguale. Passate quindi a spalmare il Phladelphia in uno strato generoso, quindi sopra, versate il mix di funghi e porri (avete tolto l'aglio?). Lasciate liberi sempre i bordi della sfoglia. A questo punto, distribuite le fettine di patate che avrete precedentemente lavato, sbucciato e tagliato piuttosto finemente, e cospargete di parmigiano a scaglie.
Portate ora i bordi della sfoglia verso il centro, in modo che in cottura il ripieni non vada a disperdersi ai lati. Fate in una tazza, un'emulsione di acqua e olio e con questa spennellate tutta la sfoglia, sopra e ai lati.
Infornate a 180°C per circa 15 minuti o per lo meno finchè non avrà preso un bel colore dorato.
Pagina menù/ingredienti:
pasta sfoglia pronta,
patate,
philadelphia,
porro,
torte salate

Iscriviti a:
Post (Atom)