Visualizzazione post con etichetta erba cipollina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta erba cipollina. Mostra tutti i post

Salsa all'erba cipollina e robiola



La soddisfazione del mio angolo aromatico è proprio lei, l'erba cipollina, da ormai due anni ho potuto apprezzare anche i suoi fiori dal meraviglioso color lilla, anche se, confesso che per quanto ne abbia letto in giro del loro utilizzo come ingrediente di fresche insalate, non ho mai avuto il coraggio di assaggiarli. Ho voluto invece sfruttare tutta la sua generosa rigogliosità, preparando una salsa delicata, perfetta per le bruschette ma anche, vista la sua cremosità, per condire insalate di riso o verdure e paste fredde. 
Ho preso ispirazione dal pesto di Sarah ma ho aggiunto come sempre la mia firma personale.

Pasta con crema di erba cipollina e yogurt


Non so se questo sia un ritorno definitivo o soltanto una fugace apparizione, ma di qualunque cosa si tratti, oggi sono qui.....e questo mi basta.

Spaghetti aromatici con la salsiccia


In questo periodo non ho proprio voglia di stare ai fornelli, le belle giornate mi fanno rifugiare in terrazza nel mio profumato angolo aromatico, la voglia di quel sole che tanto si è fatto attendere è sempre più viva. 
Ed è proprio per questo motivo che cerco di mettere in tavola piatti si saporiti, ma che non portino via troppo tempo per la preparazione, questo è uno di quelli.

Gnocchetti integrali ai ceci con salmone e panna di soia


In questa ricetta c'è una buona parte del "fatto in casa con le proprie manine", partendo dagli gnocchetti e arrivando alla panna di soia, porterete in tavola questo delicato primo piatto con non poca soddisfazione. L'apprezzamento di chi avrà l'onore di assaggiarlo poi, sarà la ciliegina sulla torta.

Chicche di riso prosciutto e aromatiche


Non ho fatto passare molto dalla pubblicazione della base per questo piatto e come anticipato, sono certa che qualcuna di voi rimarrà delusa dalla semplicità del condimento che ho scelto.

Tortiglioni al pesto light di erba cipollina e sedano


Com'è possibile non iniziare la settimana con un sorriso gigante stampato sulla faccia quando nel weekend ti sono capitate solo cose belle????? ^___________^
L'intervista allo specchio con Debora su Zoe Magazine è stata un'esperienza proprio divertente.
Grazie a Barbara che ha voluto metterci "face to face", abbiamo potuto farci conoscere un po' di più, ma forse chi già ci conosceva, non ha potuto fare altro che avere delle conferme.
Dopo essere diventata famosa grazie a questa intervista, non potevo che essere ospite d'onore a casa della mia superamica Claudietta, e che ve lo dico a fa, l'accoglienza come al solito è stata impeccabile.
All'arrivo, tappeto rosso all'ingresso e fattami accomodare al tavolo...... mi ha imbottata de robbbaaaaaaa!!!!
Non vi svelerò, il menù, lo farà lei nei prossimi giorni, ma vi posso assicurare che ogni portata che vedrete, vale assolutamente la pena di essere provata, perchè sapete meglio di me che la sua cucina non regala mai spiacevoli sorprese.
Non so perchè, ma le ore volano così in fretta quando stiamo insieme...  un'altra serata meravigliosa, da replicare al più presto, perchè ogni volta il divertimento e le risate sono assicurati!!! Grazie Amica mia!!!

Salsa all' erba cipollina


La tragedia si è abbattuta su di me, sono rimasta senza farina e mi sono accorta che è stato come mancarmi l'ossigeno. Ma davvero si diventa così dipendenti da un sacchetto di "polvere"? La risposta è "assolutamente si", soprattutto una volta scoperto tutto quello che può scaturire da quel sacchetto, la fragranza del pane, la golosità delle focacce, della pizza, ma cosa c'è di più bello? Ieri, quando mi sono accorta di essere rimasta senza farina, ho sentito le ginocchia cedere. Cosa potevo fare senza la farina? Una salsa!!!! Certo penserete che potevo fare mille altre cose ma niente succede per caso, e ritrovarmi naso a naso con il mio vasetto di erba cipollina ormai trasformato in un "capellone" mi ha acceso una lampadina, mettendo da parte il colpo appena incassato.

Insalata di farro con tonno e ceci


Fresca, nutriente e completa. Una ricetta che non deve mancare alla vostra lista. Ho utilizzato farro decorticato a cottura rapida. Non necessita di ammollo, basta sciacquarlo ben bene sotto il getto d'acqua fredda del rubinetto e metterlo in pentola.

Pomodori ripieni alla crema di tonno... un piatto fresco per una primavera che non vuole arrivare


Lo so, le temperature non sono propriamente primaverili, ma io non mi arrendo e continuo nella mia ricerca del sole, per lo meno in cucina.

Muffin al salmone


Sono molto orgogliosa della cupoletta "cresciuta" ai miei muffin, ma non di meno del loro sapore delicato. La muffin mania sta scoppiando di nuovo, questi in versione salata, pochi ingredienti uniti in sequenza, una bella mescolata e via in forno.

Olio aromatico all'erba cipollina


Lo so, non è una ricetta, ma sono certa che vi tornerà utile per realizzare i vostri piatti migliori.
Ricordate gli oli aromatici di qualche mese fa?
Bene, aggiungete anche questo alla lista, perchè non deve mancare in una ricca dispensa di produzioni home made.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...