Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

Coscette di pollo limone e zenzero


Una carne morbida accompagnata da un gustoso sughetto. Il pollo fa spesso comparsa sulla nostra tavola, e per non ricadere nella banalità basta aggiungere qualche piccolo ingrediente che regala un tocco in più.

Bocconcini di pollo cocco e curry


Avrei dovuto postare un'altra ricetta, ma non ho resistito e ho voluto condividere con tutte/i voi questo secondo piatto davvero molto gustoso.

Coscette di pollo alla birra con patate saporite al forno


Ed eccomi di nuovo qui dopo l'ennesima sparizione. Inizio, come nella mia risposta ai vosti commenti, scusandomi con tutte voi per questo andirivieni, ma forse senza avvisarmi, il mio cervellino è andato in ferie. La ricetta di oggi però, sono certa che mi permetterà di farmi perdonare questa mancanza. Un secondo con contorno davvero gustoso. Non vedevo l'ora di provare la campionatura  degli insaporitori ARIOSTO.
Ho pensato quindi  a questo secondo semplice che mi permetteva di sperimentare sia l'insaporitore per carni arrosto e ai ferri che quello per patate arrosto e fritte.
Ho preparato quindi delle coscette di pollo che ho accompagnato a saporite patate al forno.
Prima d'illustrarvi  tutti i passi di questa ricetta voglio rispondere pubblicamente all'accorato commento di Alexandra alla mia dichiarazione sul glutammato:

"Io da sempre in lotta con il glutammato, credo finalmente di aver trovato qualcosa che sposi perfettamente le mie esigenze."

riporto qui il suo commento, in modo che anche voi possiate leggerlo :

Alexandra ha detto...
Ciao Cri; eppure vi sbagliate tutte quante ad essere contrarie al glutammato: usatosenza esagerare è un ottimo esaltatore di sapidità che rende eccezionali certi piatti. Non facciamoci travolgere da pregiudizi infondati: il glutammato è un aminoacido ovvero un componente delle proteine e quindi perchè dovrebbe fare così male! mia zia è stata direttrice dell'istituto di chimica organica dell'Università LA SAPIENZA, quindi una che ha studiato in lungo ed in largo tutti i componenti organici ed utilizza abitualmente il glutammato; è stata proprio lei ad insegnarmi il suo utilizzo e a dirmi che tutto ciò che si dice in giro a sfavore del glutammato è una fandonia. Quindi il mio consiglio è quello di documentarsi prima di parlare!!!!!!!!!! cCiao Ale

Infatti cara Ale, il tuo consiglio è ottimo!! Come già ti ho risposto nei commenti, prima di parlare sarebbe utile documentarsi.... e magari conoscere il motivo della mia dichiarazione, che ne dici? Con tutto rispetto per la "zia direttrice" e per i suoi studi "in lungo e in largo di tutti i componenti organici" devo comunicarti che io sono in lotta con il glutammato perchè mi scatena fortissimi mal di testa. Dopo questa brevissima "documentazione", che avrei potuto evitare, in quanto non debbo spiegazioni a nessuno per le mie scelte di Vita, tranne che a me stessa, spero di aver calmato un pochino i tuoi animi nel dichiarare che "sbagliamo tutte quante" ad essere contrarie al glutammato. Credo che ognuno sia libero di credere o scegliere ciò che vuole senza nulla togliere a nessun altro. Infine se c'è una che si "documenta prima di parlare" beh, ecco quella sono proprio io ^___^


Dopo questa doverosa spiegazione sulle mie dichiarazioni, passo ad illustrarvi il piatto di oggi, non prima di chiedere scusa a tutte per questo "fuori programma".




Ingredienti:

6 coscette di pollo
olio di semi di mais
1 bicchiere di birra 
 insaporitore per carni arrosto e ai ferri ARIOSTO
NON AGGIUNGETE SALE

Procedimento:


Rimuovete dalle coscette la pelle
in modo che il piatto risulti più leggero 
(ringrazio Saverio per il consiglio, non ci avevo mai pensato).


Cospargetele quindi con l' insaporitore per carni
SENZA AGGIUNGERE SALE


distribuitelo bene con le mani 
e disponetele in una padella leggermente unta d'olio. 
Fatele rosolare per bene coprendo con un coperchio in vetro.


Quando avranno preso un bel colore dorato in superficie, aggiungete la birra, coprite nuovamente con il coperchio e lasciate cuocere finchè avranno assorbito quasi del tutto il liquido rigirandole di tanto in tanto.
 




Spegnete e lasciate per il momento nella padella.






Ingredienti:

patate
olio 
NON AGGIUNGETE SALE

Procedimento:


Sbucciate le patate e mettetele in una ciotola con acqua fredda,


lasciatele "in ammollo" mentre preparate le coscette 
e mentre queste ultime cuociono, 
scolate le patate, 
asciugatele con carta da cucina 
e tagliatele a tocchetti irregolari.
Trasferitele in una ciotola 
NON AGGIUNGETE SALE. 


Aggiungete solo olio a filo e mescolate per amalgamare bene il condimento. 
Lasciate riposare qualche minuto, 
poi trasferitele nella placca del forno rivestita di carta forno.


Infornate a 200°C ventilato, fino a vedere una leggera crosticina. 
A cinque minuti dalla fine della cottura, unite le coscette di pollo.


Dopo questo tempo, togliete dal forno e trasferite tutto in una pirofila.


Servite caldo. 






Un secondo piatto con contorno davvero gustosi..
grazie agli INSAPORITORI ARIOSTO.




BUON APPETITO
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...