Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Involtini di arista saporiti al balsamico
Finalmente un secondo piatto, super veloce e saporito. Vado dritta alla ricetta perché non ha bisogno di troppi preamboli. Bastano pochi ingredienti e in meno di mezz'ora portate in tavola una vera bontà.
Pagina menù/ingredienti:
arista,
carne,
pancetta,
ricette veloci,
secondi piatti

Bocconcini di pollo agrumati al sesamo
Semplice e veloce ma anche non banale. Il pollo si trasforma, diventa morbido e profumato con pochi ingredienti.
Pagina menù/ingredienti:
carne,
limone,
miele,
petto di pollo,
secondi piatti,
semi di sesamo

Lonza in salsa di rucola
Con questa ricetta lascio a riposo per qualche giorno il mio piccolo spazio. Niente vacanze o viaggi, solo qualche capatina al mare in giornata e la voglia di vivere tutto con più calma e relax.
La cucina non chiuderà i battenti, quindi preparate il blocco degli appunti al vostro rientro dalle vacanze e prendete nota.
Iniziate da qui intanto, con questa ricetta velocissima e tanto gustosa.
Pagina menù/ingredienti:
carne,
ricette veloci,
secondi piatti

Coscette di pollo limone e zenzero
Una carne morbida accompagnata da un gustoso sughetto. Il pollo fa spesso comparsa sulla nostra tavola, e per non ricadere nella banalità basta aggiungere qualche piccolo ingrediente che regala un tocco in più.
Pagina menù/ingredienti:
carne,
cipollotto,
pollo,
secondi piatti,
zenzero

Fettine di arista al succo d'uva
Pagina menù/ingredienti:
arista,
carne,
frutta,
ricette veloci,
secondi piatti,
uva

Arista o lonza al vino bianco e aromi
Il solito dilemma.. arista o lonza? Paese che vai definizione che trovi.
Ricordo, appena arrivata in questa città, che mi trovai faccia a faccia con un piatto di..... coppa!!!
O_O Ecco, è esattamente con questi occhi che mi guardarono. Ma che è la coppa?? Ma come che è? Questa!!!
Ma questa è lonza!!! O_O e questi furono gli occhi con i quali li guardai io.
Pagina menù/ingredienti:
arista,
carne,
secondi piatti

Petti di pollo in crema di cipollotto e curry
Leggero da digerire, a volte il pollo risulta però troppo stopposo, ma è facile ammorbidirlo con una semplice cremina gustosa. Un ingrediente, che sto scoprendo molto versatile e che cerco di non far mancare mai nel mio frigorifero, è il cipollotto. Ha un sapore piuttosto deciso ma si presta bene per svariate ricette. Questa volta ha trasformato delle semplici fette di petto di pollo in un piatto gustosissimo.
Pagina menù/ingredienti:
carne,
cipollotto,
curry,
petto di pollo,
secondi piatti

Arista all'arancia crunchy
Non potete non ricordarla... ha avuto un grandissimo successo quel post e io che ho potuto assaggiarla di persona, non ho potuto fare a meno di replicarla tra le mura della mia cucina, un po' per il suo sapore delicatissimo e un po' per ricordare quella bellissima serata passata insieme a lei.
Pagina menù/ingredienti:
arancia,
arista,
carne,
secondi piatti

Spezzatino di vitello con le patate...la ricetta di mamma
"Ciao ma'... a fine mese veniamo su due/tre giorni .."
"Quando arrivate cosa preparo?? Da mangiare intendo..."
"Ma dai, non pensarci già adesso, poi vediamo.."
Pagina menù/ingredienti:
carne,
carne di vitello,
patate,
secondi piatti,
spezzatino

Spezzatino di manzo con fave fresche
Ed eccolo qui...la settimana scorsa ho comprato dello spezzatino di manzo con l'intenzione di preparare un piatto un po' diverso dal solito.
Pagina menù/ingredienti:
carne,
fave,
secondi piatti,
spezzatino

Fettine di fesa di tacchino impanate al forno
La fettina impanata o panata, un piatto per il quale da piccola averi fatto carte false. Se c’era una gita a scuola, ammesso che mi ci mandassero, non poteva mancare il panino con la fettina impanata (e quello con la frittata).
Pagina menù/ingredienti:
carne,
fesa di tacchino,
marsala,
ricette al forno,
secondi piatti

BRACIOLATA PER DUE... al sale profumato

Oggi vi propongo un secondo piatto a base di carne, i secondi non sono il mio forte, ma quando si parla di carne alla brace o alla piastra, via da sotto che arrivo in un lampo. Il fuoco del barbecue non si capisce perchè, nonostante il caldo estivo, è sempre ben accetto da tutti. Le serate d'estate con gli amici e il fumo profumato della carne sul fuoco. Ma quando questa voglia prende in una sera qualunque, quando si è in due, quando fuori piove e per un attimo dimentichi di essere a giugno inoltratissimo, che fai? Ti tieni la voglia? Sia mai!!! E allora rimediamo..... fuori la piastra, si quella che sta in alto nello scaffale dello sgabuzzino, quella in ghisa, che pesa come non so che, e che ti fa venire una rabbia a volte, perchè se non la scaldi abbastanza il cibo si attacca e poi sono cavoli a pulirla. Beh, poche storie, fuori la piastra e accendete i fornelli, ricreiamo in casa un angolo di atmosfera delle calde serate d'estate passate a grigliare all'aperto e in un attimo il profumo della braciolata in piastra avvolgerà la nostra casa...
Ingredienti:
2 braciole di maiale
un rametto di rosmarino
un rametto di maggiorana
un ottimo olio d'oliva
Procedimento:
Mettete a "profumare la carne" qualche ora prima in un piatto fondo con olio, aglio, rosmarino e maggiorana e tenetela in frigorifero fino al momento di cuocerla, Non aggiungete il sale!!!!
Fate infuocare per bene la piastra di ghisa
e solo quando sarà caldissima
prendete la carne dal frigo e appoggiatevela sopra.
Lasciate qualche minuto
poi giratela e passatela più volte con il rametto di rosmarino.
Fate questa operazione fino a cottura
Il tempo, varia in base ai vostri gusti,
se la preferite al sangue tenetela sul fuoco per pochissimi minuti.
Solo a cottura ultimata, mettete nei piatti e aggiungete il sale profumato.
Servite con un contorno fresco,
vista la stagione, una bella insalata magari......
BUON APPETITO
Con questo piatto partecipo al contest
Pagina menù/ingredienti:
carne,
secondi piatti

HAMBURGER AL MICRO
Buon pomeriggio, siete pronte per il weekend? Bene, allora dopo una settimana di piattini "leggermente" calorici, metto un freno e vi lascio qualcosa di più leggero. Prima di Natale vi avevo promesso un po' di ricette light, ma quelle poche postate non hanno riscosso molto successo, vero???? E come se vi capisco... quindi, mettiamo da parte per sempre, le parole light e dieta, e parliamo di piatti leggeri ma gustosi, che non hanno nulla a che fare con la tristezza delle ricette sciape per perdere peso...ma poi perchè bisogna perdere peso???????? Ma chi l'ha deciso???????? Piacersi!!! Ecco la formula magica che cancella i kg in più..... un bel sorriso sulle labbra, fa sparire qualsiasi difetto. Alla fine, il difetto più grande è non volersi bene e giudicarsi con gli occhi degli altri.. Ok, basta, così vi annoio e non è il mio obbiettivo. Io voglio vedere le persone sorridere e allungare la mano sul vassoio dei pasticcini o sul tagliere della pizza senza fare i conti delle calorie. Qui si mangia....
Ingredienti:
4 hamburger
1 spicchio d'aglio
2 sottilette
sale profumato
bino bianco
un goccio d'acqua
Preparazione:
Mettete le fette di hamburger, in una pirofila di vetro, o comunque un contenitore adatto al microonde. Aggiungete l'aglio, qualche cucchiaio di vino bianco e un goccio d'acqua. Coprite con pellicola (per micro) e mettete nel microonde alla massima temperatura per 6 minuti.
Togliete la pellicola e disponete sulla carne le sottilette spezzettate. Ricoprite e rimettete nel micro ancora 1 minuto, sempre alla massima temperatura.
Mettete nei piatti e grattugiate infine un pizzico di noce moscata.
Velocissimi, gustosi e molto molto leggeri...
BUON APPETITO
Pagina menù/ingredienti:
carne,
hamburger,
ricette al microonde

Iscriviti a:
Post (Atom)