Visualizzazione post con etichetta fritti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fritti. Mostra tutti i post

Frappe.... c'e sempre una prima volta


E ci son caduta anch'io!!!! Frappe di qua, frappe di la e alla fine ho ceduto! Mi sono lasciata andare a questo profumo che aleggiava da giorni nei negozi ma anche un po' in tutti i blog.
"C'è sempre una prima volta" recita un detto, ed eccola la mia prima volta.

Fettine impanate aromatiche

 

La fettina impanata... l'unica cosa alla quale non avrei rinunciato per nulla al mondo da piccola

PROSCIUTTO VALDOSTANO



Magari, ma solo magari dico.. vi sarete accorte che non amo fare i fritti!!!!! Non li amo perchè mi piacciono troppo e quindi come  tutte le cose troppo buone fanno male, uffa!!
Ma stavolta ci sono cascata....... mi sono fatta prendere e ho ficcato la testa nei miei quaderni, pieni di appunti di ricette, presi un po' dappertutto. Poi, la lampadina mi si è accesa sulla ricetta che vado a postarvi oggi. Una ricetta che ho rubato non so quanti anni fa a mia madre. Mi è venuta voglia di rifarla e così mi sono detta...  me la ri-gusto con infinito piacere. Farò qualche corsetta in più su e giù dalle scale, non m'importa. Intanto ieri sera ce la siamo pappata con grande gioia..... ; D

Ingredienti:

spalla a fette (non troppo sottili)
emmenthal a fettine
1 uovo intero
pangrattato
sale profumato
olio per friggere

Preparazione:

Saranno più le foto a  parlare che la descrizione. Prendete le fette di spalla e disponetele su un piano, quelle che avevo io erano piuttosto piccole, quindi le ho sovrapposte una sopra l'altra, ma se la fetta è grande la piegherete i due. Tra una e l'altra mettete le fettine di emmenthal. Ecco come dovete fare:



Ora chiudete bene i lembi tutti intorno, con degli stuzzicadenti, "appuntandoli" (come quando dovete fare l'orlo ai pantaloni) in questo modo:



Quando avrete chiuso bene tutto il bordo, in modo che il formaggio non fuoriesca nella frittura, Sbattete un uovo in una ciotola e insaporite leggermente con il sale profumato. Passate il vostro saccottino di prosciutto nel'uovo sbattuto e quindi nel pangrattato, proprio come quando fate la bistecca impanata, così:



Quando avrete completato l'impanatura, passate alla frittura, io ho aggiunto all'olio uno spicchio d'aglio vestito, in modo da profumarlo leggermente, ma questo passaggio non è affatto obbligatorio.



Quando il prosciutto risulta leggermete dorato,( i tempi di cottura sono molo brevi), trasferitelo su un piatto dove avrete sistemato dei fogli di carta scottex, in questo modo, l'unto in eccesso sarà assorbito dalla carta, lasciando il prosciutto morbido ma non untuoso. Servite subitissimo, perchè come per la bistecca, anche qui l'impanatura lasciata raffreddare, perde croccantezza. Buon fritto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...