Spaghetti asparagi e merluzzo



Ho scritto e cancellato decine di volte questo post. Nessun discorso sensato passa attraverso questa mia testa, in conflitto tra "fare bene" e "stare bene". Un' unica parola, ma basta un verbo per cambiarne il significato e affollare la mente di  perchè, chi, cosa, quando, dove, come. 
Ecco... come, come se ne viene fuori da un labirinto fatto di specchi dove sono riflesse facce che già conosci, ma che ormai non riconosci più? Non è un viaggio semplice, non lo è affatto, ma se stare bene, implica rompere quegli specchi e vedere quelle facce cadere in mille pezzi, non ho dubbi. Meno complicato invece è trovare una soluzione per riciclare quel poco di merluzzo al vapore avanzato dalla cena del giorno prima, e io sapete quanto adoro riciclare tutto quello che posso. E' un piatto semplice, se volete anche banale, ma ha saputo fare la sua parte in modo eccellente, sono bastati pochissimi ingredienti in aggiunta, talmente pochi che non servirà nemmeno appuntarli.

Salsa all'erba cipollina e robiola



La soddisfazione del mio angolo aromatico è proprio lei, l'erba cipollina, da ormai due anni ho potuto apprezzare anche i suoi fiori dal meraviglioso color lilla, anche se, confesso che per quanto ne abbia letto in giro del loro utilizzo come ingrediente di fresche insalate, non ho mai avuto il coraggio di assaggiarli. Ho voluto invece sfruttare tutta la sua generosa rigogliosità, preparando una salsa delicata, perfetta per le bruschette ma anche, vista la sua cremosità, per condire insalate di riso o verdure e paste fredde. 
Ho preso ispirazione dal pesto di Sarah ma ho aggiunto come sempre la mia firma personale.

Bavette al pesto di radicchio e pistacchi


Per la sezione primi piatti, eccone uno che non vi porterà via che qualche minuto del vostro prezioso, ma sempre troppo poco tempo a disposizione. Mentre cuoce la pasta, preparate il condimento. Croccante e gustosa.

Penne alla Guinness con pancetta e pecorino



La mia amata bella stagione fa i capricci, proprio come me. Ho deciso di affrontarla di petto, preparando un primo piatto pieno di sapore. Non temete il retrogusto amarognolo di questa birra, se fin'ora vi ha frenato il suo utilizzo proprio per questo motivo, provate a seguire bene la preparazione, oggi potreste cambiare idea.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...