Visualizzazione post con etichetta idee per la casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee per la casa. Mostra tutti i post

Crema sbiancante abrasiva



Un'altra settimana inizia e con lei anche le solite pulizie giornaliere. Oggi, dopo qualche giorno di riposo, voglio riportarvi un post dal mio vecchio laboratorio di autoproduzioni per la casa. Una crema sbiancante abrasiva, perfetta per piatti doccia, vasche da bagno e lavandini, che con il tempo e l'uso continuo di bagnoschiuma, saponi e shampoo tendono ad ingiallire, soprattutto se usate prodotti fatti in casa. Meravigliosi i risultati anche per macchie di ruggine e calcare. Preparazione e utilizzo di una semplicità estrema ma usatela con cautela, l'effetto abrasivo dato dal sale, non è adatto a tutte le superfici, soprattutto quelle delicate come i vetri del box doccia, per quelli potete usare la crema simil-cif, più delicata o la soluzione con acido citrico, ingrediente che non dovrebbe mai mancare tra i prodotti per le pulizie eco, io non posso più farne a meno.
Quello che vi occorre per preparare questa crema miracolosa, è come sempre nella vostra dispensa.

Detergente per pavimenti



Oggi voglio farvi conoscere un prodotto che ho amato dal primo istante. Un prodotto che mi ha fatto dimenticare totalmente i detergenti commerciali. Ottimo anche per i pavimenti dei balconi, non serve risciacquo, e già qui vedo salti di gioia. Una premessa è d'obbligo, non provate sul cotto, ancor meno su parquet o marmo, sono pavimenti particolarmente delicati, per cui vanno usati prodotti specifici per la loro pulizia e manutenzione. Il mio test si è basato su pavimenti in ceramica, monocotture, bicotture, gres porcellanato e tutti i loro fratelli e sorelle. Parliamo di piastrelle.
Vi siete procurate gli oli essenziali che più vi piacciono? Io ho scelto citronella (adoro il suo profumo, e tra l'altro tiene anche lontani gli insetti, e tea tree dalle note, anzi notissime proprietà disinfettanti). Ormai se mi seguite da un po', dovreste esservi abituate al fatto che per pulire e profumare la casa non è necessario inalare veleni, tossire e scatenare fastidiose allergie o dermatiti. Pochi e semplici "ingredienti" e l'INCI del vostro detergente diventa tutto ecologico, prendete nota.

Profumatore ambienti


Sole, sole, tanto sole e finestre spalancate, ecco quello che amo della bella stagione. Il cielo limpido e l'aria frizzante delle prime luci dell'alba, hanno il potere di regalarmi una grande sferzata di energia. Ed è proprio in questa stagione che sento il bisogno di regalare alla mia casa una freschezza particolare. Ho abbandonato da tantissimo tempo i deodoranti per ambienti, sia che assorbano o che distruggano (dubito, in caso coprono) i cattivi odori, mi scatenano lunghi attacchi di tosse e mal di testa. Da quando ho scoperto gli oli essenziali, per le mie pulizie eco si è aperto un nuovo mondo. La mia fame di trovare nuove soluzioni ogni giorno non si placa, e grazie a suggerimenti del mondo web, scopro sempre soluzioni economiche, pratiche e soprattutto semplici da realizzare, come questo profumatore. Prendete nota e aprite la dispensa, quello che vi serve lo trovate di sicuro anche nella vostra cucina.

Detersivo piatti al limone fatto in casa


Se avete la fortuna di avere dietro casa una bella e rigogliosa pianta di limoni, e siete amanti del fai da te, questo post fa per voi. Facciamo il detersivo piatti con le nostre mani, ci ringrazieranno in eterno di non dover più subire l'aggressività di tanti prodotti chimici in commercio. Ormai in rete ce ne sono di ogni, ma questa è la versione che ho provato io parecchio tempo fa, mi ha talmente entusiasmata che non l'ho più lasciata. Ve la riporto (foto comprese) dal vecchio blog. Oltre a sgrassare le stoviglie, ha proprietà anticalcare e lucidanti, e poi volete mettere il profumo e non per ultimo il risparmio?

Anticalcare e ammorbidente 2 in 1

foto/etichetta ecoandeco.it

Ebbe ne si, alla fine sono riuscita a scovare l'acido citrico ad un prezzo decisamente abbordabile, sacchetto da 3 kg € 19.94, da escludere l'acquisto in farmacia 6 € per soli 100 gr. Ho cercato nella mia zona aziende enologiche, ne ho trovata qualcuna, ma il prodotto era monoidrato, cioè puro al 99%. Alla fine delle mie lunghe ricerche sono incappata in un bellissimo negozio equosolidale dove ho trovato il prodotto di Officina Naturae puro al 100% ovvero, il tanto ricercato acido citrico anidro. Ho letto che la differenza non è poi così sostanziale, a parte il prezzo un po' più basso del monoidrato, è tutta una questione di percentuale nella diluizione, ma visto che la mia voglia di autoproduzioni eco è in aumento, perchè accontentarmi?

Crema detergente multiuso, per la casa un Cif tutto green


Sostituire in modo più naturale possibile i detergenti per la pulizia di casa a cui siamo abituate, sembra quasi impossibile. A volte più che l'impossibilità è la pigrizia che ci frega, è così semplice e veloce mettere nel carrello l'ultimo "sgrassatore miracoloso" sul mercato, l'idea che ci farà risparmiare tempo e fatica nelle pulizie è troppo allettante, salvo poi trovarsi nel tempo, con le mani screpolate, la pelle secca e magari nel peggiore dei casi con una bella dermatite. Se come me non riuscite a sopportare i guanti in gomma, per quanto siano "trattati" internamente per renderci le mani "superidratate" o_O troverete in questa crema detergente un validissimo sostutito a quelli commerciali che trovate sui banchi del supermercato.

Sapone Alga liquido per lavatrice


Torna l'angolo delle eco produzioni. Anche in agosto l'aggiornamento non va in vacanza. Oggi vi ripropongo dal vecchio blog il procedimento per realizzare un sapone liquido per lavatrice facilmente e con pochissima spesa.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...