Un leggerissimo piatto adatto soprattutto a chi è a dieta, anche se in casa è stato apprezzato ancor di più da chi di diete non ne vuol nemmeno sentir parlare....
o meglio..... fa diete personalizzate che includono biscotti ripieni e patatine al forno accompagnate da una sofficissima maionese , meglio ancora se trasformata in una ricca e gustosa insalata russa.
Beh, una volta davanti ai fagottini, ha chiesto il bis.... nonostante questo fosse un piatto "veramente" dietetico!!!
Fagottini di lattuga al prosciutto cotto
Ingredienti:
- 200 gr di foglie di lattuga (quelle esterne più grandi)
- 160 gr di prosciutto cotto in un solo pezzo
- 1 scalogno
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale profumato
Cuocete a vapore le foglie di lattuga ben lavate, ci vorranno solo 5 minuti.
Nel frattempo frullate nel mixer lo scalogno tagliato a fettine e il prosciutto cotto tagliato a dadini.
A parte, in una terrina sbattete l'uovo con il parmigiano e un pizzico di sale.
Unite prosciutto e scalogno tritati e amalgamate bene.
Allargate su un tagliere le foglie di lattuga cotte a vapore e su ognuna disponete un po' di ripieno.
Chiudete il fagottino legandolo con dello spago alimentare in modo che non fuoriesca il ripieno.
Se avanza del ripieno, potete fare come me, prendetene un po' tra le mani e trasformatelo in piccole polpettine.
Disponete i fagottini, e le eventuali polpettine, nel cestello e cuocete tutto al vapore per 15 minuti.
nota: Fate in modo che ci sia sempre nella pentola, almeno un litro d'acqua per la formazione di una quantità sufficiente di vapore.
Una volta pronti, tagliate con un paio di forbici lo spago e sfilatelo delicatamente facendo attenzione a non far aprire i fagottini.
Ottimi, molto gustosi così al naturale
Se non siete a dieta accompagnateli con la vostra salsa preferita.....
lui naturalmente con la maionese!!!
Buon Appetito
una ricetta davvero originale! chi ha detto che quando uno è a dieta non mangia cose buone? queste delizie stimolano pure a me a riprendere la dieta! bravissimaaaa
RispondiEliminadavvero buoni Cri! Purtroppo non riesco più a digerire la lattuga, mi sa che proverò con la verza o altro...
RispondiEliminaBuonissima giornata!
Ecco questo è proprio un buon modo per utilizzare la lattuga, che ad eccezione dell'insalata non uso mai. Ottima idea!
RispondiEliminache gustosa ricetta lihgt....devono essere molto buoni questi fagottini.Buona giornata!
RispondiEliminaEccoliiiiii sti fagottini!!! e so per la dieta??? ma vaaaaaa.. io me li pappo in un sol boccone.. Son ghiotti ghiotti! Anche io ultimamente ricette dietetiche.. aahahaha Ric è a dieta! e pure io! ahahaah a dopo cicci mia.. smackkkk
RispondiEliminaOps... ma sbaglio o qui son cambiati sfondo e colori titolo blog ecc? me piaceeeeeeee
RispondiEliminaChe ricettina super appetitosa!!!
RispondiEliminagnamme...!! buoni..ottima ricette.. e bello il nuovo look del blog! baci
RispondiEliminaCiao Cri, mi attira tantissimo, ma mi vedo già litigare con la lattuga come feci con la verza ahaahhaha
RispondiEliminaciao Cri che bel vestitino che indossa il tuo blog :D ammazza alla dieta che fa il tuo lui hahahahahh! questi fagottini sono perfetti per questo periodo in cui ci va di stare un pò "leggeri" (la prova costume si avvicinaaaaaa) baci :-)
RispondiEliminachissa' se la mia dolce meta' si converte alla dieta...intanto prendo nota....baci
RispondiEliminache delizia! anch'io sono a dieta, purtroppo la mia non include le patatine, ma questa insalata ce la faccio stare!!
RispondiEliminaAnch'io voglio mettermi a dieta se DEVO mangiare sti fagottini!!!!!!
RispondiEliminaproprio un'idea super!
RispondiEliminagrazie a tutte.
RispondiElimina